Parco Sculture del Chianti

Castelnuovo Berardenga (SI), Toscana

Aperto al pubblico nel 2004 a Pievasciata, nel comune di Castelnuovo Berardenga, su iniziativa dei coniugi Giadrossi, appassionati d'arte contemporanea, il Parco Sculture del Chianti si estende su 7 ettari di bosco incontaminato e presenta una mostra permanente di installazioni e sculture dislocate lungo un circuito di un chilometro, realizzate in diversi materiali da artisti internazionali.

Ciascun artista ha visitato il bosco e realizzato la sua opera nel luogo scelto, integrandola nel paesaggio in un perfetto connubio di alberi, luci e colori. Passeggiando s'incontrano il Labirinto dell'inglese Jeff Saward, l'Arcobaleno di Federica Marangoni, Energy, l'imponente scultura in vetro e acciaio del greco Costas Varotsos, i tronchi di marmo di Carrara di Coins de Bois Blanc del francese Nicolas Bertoux, le colorate mucche di Vincent Leow e tanti altri sorprendenti capolavori.

Il Parco Sculture del Chianti è gestito dall'Associazione Culturale no-profit "Amici del Parco", dispone di parcheggio, shop, area picnic, punti di ristoro ed organizza concerti e serate musicali nell'Anfiteatro dall'ottima acustica, dove sagome di registi e celebri attori siedono in attesa degli spettatori.

A pochi metri dal Parco, nella vecchia Fornace di Pievasciata, si trova inoltre un'interessante galleria d'arte che ospita opere del panorama internazionale.

La tua sessione è scaduta clicca qui e ricarica il sito