Il Parco Museo "Quinto Martini" si trova nella frazione di Seano, in provincia di Prato, ed è immerso in una vasta area verde di circa 32.000 mq circondata dalle colline di Montalbano.
Inaugurato nel 1988 e progettato dall'architetto
Ettore Chelazzi, il Parco ospita
36 sculture bronzee fuse da opere realizzate fra il 1931 ed il 1988 dall'artista a cui è dedicato, di cui documentano il lungo percorso artistico.
Concepito come "spazio da utilizzare comunitariamente", il Parco rappresenta la fusione fra arte e territorio in uno spazio aperto in cui ricreare il corpo e la mente.
Lo scultore toscano scomparso nel 1990, allievo ed amico di
Ardengo Soffici, considerava l'arte un impegno civile e uno strumento di comunicazione con il territorio ed i suoi abitanti, per questo le opere da lui donate, situate armoniosamente fra aiuole verdi e vialetti di ghiaia, raffigurano scene agresti e di vita vissuta e familiare, come nel
Ritorno dai campi, Padre e Figlio, il Mendicante, l'Uomo sotto la pioggia e la Ragazza seanese dormiente.
Il
Parco Museo "Quinto Martini" è il complesso scultoreo all'aperto di uno degli artisti più rappresentativi della scultura italiana del Novecento ed ospita ogni anno iniziative culturali ed eventi.
A cura della Redazione di ItaliaParchi.it
Vietata la riproduzione. Si prega di segnalare a info@italiaparchi.it eventuali variazioni, errori o inesattezze.