Situato sulle sponde del fiume Trebbia nel Comune di Gazzola, in provincia di Piacenza, il Castello di Rivalta fa parte del Circuito dei Castelli del Ducato di Parma e Piacenza ed è un imponente complesso fortificato circondato da un Parco alberato di impianto settecentesco.
Le prime notizie certe del Castello, che nel corso dei secoli ha subito assedi, saccheggi e alternarsi di proprietari, fra i quali i Malaspina e i Ripalta, risalgono al 1025. Nel XIV secolo il maniero passò alla famiglia dei Conti Landi che lo trasformò in sontuosa residenza e lo abitò fino ad oggi.
Di pianta quadrangolare, il Castello presenta un cortile interno circondato da un doppio ordine di logge, decorato con fregi e medaglioni in terracotta che riportano stemmi di famiglia e ritratti di importanti esponenti dei Landi, opere dell'architetto Antonio da Lugano e del maestro Antonio da Padova.
La caratteristica che lo contraddistingue è però l'elegante torre quattrocentesca che svetta a uno degli angoli, sovrastata da un Torresino, un'altra torre di piccole dimensioni, realizzata dall'architetto Guiniforte Solari di Milano, che ospita al suo interno il famigerato "Pozzo del Taglio". Al Settecento risalgono invece i rimaneggiamenti riguardanti lo scalone, la facciata, che viene arricchita di elementi neoclassici, e gli affreschi dei saloni, di Paolo Borroni di Voghera e Filippo Comerio.
Molte le sale visitabili con mobili, quadri, tappeti ed oggetti d'epoca, dal Salone d'Onore alle Camere da letto, dalla Sala del Biliardo alle cucine e le prigioni, dalla Sala d'Armi, dedicata alla battaglia di Lepanto, alle torri, i musei del costume militare e dell'arte sacra, e la curiosa raccolta di antichi strumenti musicali. La visita è guidata in quanto il castello è una casa privata.
Una leggenda racconta che nel Castello si aggirino i fantasmi di Pietro Zanardi Landi, antico componente della famiglia assassinato dal cognato per la contesa eredità, e del cuoco Giuseppe, ucciso nel Settecento dal maggiordomo di cui aveva insidiato la moglie, che si manifesta accendendo e spegnendo interruttori.
Il Castello di Rivalta, scelto come luogo di vacanza da celebri ospiti, come gli esponenti della famiglia reale inglese, è a disposizione per importanti eventi e conventions, organizza visite didattiche con laboratori, propone itinerari naturalistici da abbinare alla visita al complesso fortificato, e dispone di ristorante.
Fra gli eventi annuali che si tengono al Castello, ricordiamo Capodanno al Castello, l'Evento Green di primavera, e Caccia all'Uovo nel periodo di Pasqua.
Consigli utili
- Il Castello fa parte di un complesso che ospita anche una Spa & Wellness per i trattamenti di bellezza e la cura del corpo
- Il Castello organizza banchetti privati ed eventi
Dove si trova
Biglietti per Castello di Rivalta
Acquistando i biglietti tramite Italia Parchi, potresti essere reindirizzato a rivenditori esterni sicuri e affidabili. Collaboriamo solo con piattaforme certificate, leader nel settore:
- Biglietterie ufficiali o partner direttamente autorizzati dai parchi: canali selezionati per garantire autenticità e massima sicurezza.
- Tiqets e GetYourGuide: tra i principali portali mondiali per la prenotazione di biglietti e attività turistiche, presenti in oltre 100 paesi.
- 1STicket: uno dei principali operatori italiani nella vendita online di biglietti per eventi, parchi e attrazioni.
Potrai acquistare in tutta tranquillità, con pagamenti sicuri e assistenza garantita.