Con i suoi 3.000 esemplari di 400 specie diverse, che rappresentano un campionario della flora e della fauna tipiche del Mediterraneo e dei Mari tropicali, ospitati in vasche che contengono complessivamente 2.500.000 l di acqua marina, è l'acquario più grande dell'Adriatico.
La visita si snoda lungo quattro percorsi che propongono tematiche diverse e sono contraddistinti da colori. Il Percorso Blu mostra l'evoluzione biologica delle creature marine ospitate in 100 vasche, come gli Squali che, con la loro incredibile capacità di adattamento, sono considerati dei fossili viventi.
Dalla grande vasca con gli Squali Toro, i più grandi d'Europa, e gli Squali Nutrice, a quella con i cuccioli di Squali Martello, e poi l'Asilo delle Tartarughe e le Meduse, gli affascinanti organismi di cui è riprodotto il ciclo vitale con esemplari come la Medusa a Quadrifoglio, molto comune nel Mediterraneo, e la Cassiopea Andromeda, priva di tentacoli urticanti.
E ancora, i 12 simpatici Pinguini di Humboldt, l'ambiente dei mari tropicali contraddistinto da coloratissimi pesci, come pesci napoleone, chirurgo e farfalla, fino ad arrivare ai Piranha dai denti aguzzi, come il Piranha Gola Rossa, specie tipica del Rio delle Amazzoni, e alla Vasca Tattile con i Trigoni.
Il Percorso Verde ospita animali esotici, come camaleonti, iguane e serpenti, oltre a rane ed insetti legati in qualche modo agli ambienti acquatici, mentre quello contraddistinto dal colore Viola è un percorso interattivo alla scoperta dei suoni e della comunicazione delle creature marine con il "Concerto del Mare" realizzato dal musicista Andrea Centazzo. Qui è inoltre presente un'ampia sala che espone conchiglie e ne illustra l'utilizzo da parte di diverse culture come monete, gioielli o strumenti musicali.
Il Percorso Giallo, infine, ricostruisce gli ambienti lacustri amazzonici ed ospita, fra gli altri, esemplari di Caimani nani di Couvier e di Lontre orientali, fra le più piccole del mondo.
All'Acquario di Cattolica è possibile assistere al momento spettacolare del pasto di squali, pinguini, lontre e trigoni viola, e vivere l'emozionante esperienza di immergersi con gli squali in completa sicurezza.
Molte inoltre le proposte per le scuole con visite guidate e laboratori didattici.
Ad Halloween l'Acquario si veste di una magica atmosfera horror con originali allestimenti e scenografie animati da streghe, vampiri e fantasmi.
Orari
Fino al 31 agosto 2025:
- tutti i giorni 10:00 - 19:30
Fino al 14 settembre 2025:
- tutti i giorni 10:00 - 18:30
Consigli utili
- L'Acquario è molto visitato e quindi si consiglia di evitare le ore e i giorni di punta
- Il parcheggio costa 10 euro
- Sei i punti ristoro sono affollati, è possibile uscire, consumare il pranzo fuori, e rientrare nel parco
Dove si trova
Biglietti per Acquario di Cattolica
Biglietto giornaliero
Valido per 1 ingresso all'acquario
Acquario + Pranzo
Acquistando i biglietti tramite Italia Parchi, potresti essere reindirizzato a rivenditori esterni sicuri e affidabili. Collaboriamo solo con piattaforme certificate, leader nel settore:
- Biglietterie ufficiali o partner direttamente autorizzati dai parchi: canali selezionati per garantire autenticità e massima sicurezza.
- Tiqets e GetYourGuide: tra i principali portali mondiali per la prenotazione di biglietti e attività turistiche, presenti in oltre 100 paesi.
- 1STicket: uno dei principali operatori italiani nella vendita online di biglietti per eventi, parchi e attrazioni.
Potrai acquistare in tutta tranquillità, con pagamenti sicuri e assistenza garantita.