Situato nel cuore dell'Alta Murgia, sulle dolci colline di Ruvo di Puglia, nella provincia di Bari, il Parco Naturale Selva Reale è un'oasi immersa nel verde di lecci, roverelle, conifere e latifoglie, in cui vivono daini, cervi, mufloni, asini, caprioli e tante specie di uccelli, come il rigogolo, dall'inconfondibile piumaggio giallo brillante. Grazie alle caratteristiche del terreno, la zona è inoltre rinomata per la produzione di oli e vini di alta qualità.
Il Parco, che si estende a pochi chilometri dai luoghi più belli della Puglia settentrionale, come Alberobello, Castel del Monte e le Grotte di Castellana, offre un ricco programma didattico per promuovere uno stile di vita sano ed educare adulti e bambini al rispetto dell'ambiente, da
Asinomania, con escursioni a dorso del docile mammifero, al Bosco Didattico, un vero e proprio laboratorio a cielo aperto in cui vengono realizzati progetti educativi per le scuole.
Ma Selva Reale è anche un bosco incantato, abitato da strani personaggi, come elfi, folletti e fate che abitano in una deliziosa casetta in legno al centro del Parco e danno vita a magici spettacoli dedicati ai più piccoli nella rassegna culturale del
Magico Bosco.
Le attività della rassegna, con un calendario ricco di eventi, si svolgono la domenica mattina dalle 11 alle 13, e nelle festività, con proposte che vedono i bambini protagonisti di esperienze ludico-formative dedicate alla valorizzazione del territorio e allo sviluppo della creatività.
A completare l'offerta il Parco Avventura per bambini dai 2 ai 12 anni con il Percorso Mini, per i più piccoli, ed il Percorso Bambini, con pedane poste ad un'altezza massima di 2 metri, di facile percorrenza con divertenti ostacoli da superare.
Il Parco Naturale Selva Reale dispone di ristoranti, punti di ristoro,
Agriturismo e Centro Congressi, ed organizza feste di compleanno ed eventi speciali.
A cura della Redazione di ItaliaParchi.it
Vietata la riproduzione. Si prega di segnalare a info@italiaparchi.it eventuali variazioni, errori o inesattezze.