CONDIVIDI SU

  1. Home
  2. Parchi divertimento
  3. Italia in Miniatura

Italia in Miniatura

Oggi chiuso

Info e mappa

Mappa Italia in Miniatura

Indirizzo

Via Popilia 239
Italia, Rimini (RN)

Telefono

0541736736

Email

info@italiainminiatura.com

Sito web

www.italiainminiatura.com

Social

Calendario e orari

Giugno 2023
Mon
Tue
Wed
Thu
Fri
Sat
Sun
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Il parco

La storia

Situato a Viserba di Rimini, il Parco Italia in Miniatura si estende su una superficie di 85.000 mq ed è un parco tematico con attrazioni e spettacoli, la cui caratteristica principale è il percorso di miniature che riproducono in scala di 273 monumenti rappresentativi del patrimonio architettonico, storico e culturale dell'Italia.

Ideato da Ivo Rambaldi, ispiratosi ad analoghi parchi visitati in Europa, Italia in Miniatura fu inaugurato nel 1970 ed è particolarmente suggestivo poiché, ornato con prati, fiori e bonsai, riproduce anche i paesaggi nostrani con le Alpi, le colline, i fiumi, i mari, le micro-animazioni dei treni che si fermano regolarmente alle stazioni, aeroporti e autostrade.

La bellezza della cultura

Si passeggia così, fra il Duomo di Milano, S.Apollinare in Classe di Ravenna, la Cattedrale di Santa Maria del Fiore di Firenze, la Basilica di S.Pietro e il Colosseo di Roma, la bellissima Agrigento nella terra di Sicilia.

Particolarmente affascinante la ricostruzione di Venezia, realizzata ad un quinto delle reali dimensioni, che consente di navigare in gondola lungo il Canal Grande, passare sotto il Ponte di Rialto e raggiungere Piazza S.Marco con la sua splendida Basilica.

Europa in miniatura

Valicate le Alpi si trova un'area più piccola denominata "Europa in Miniatura" in cui sono stati riprodotti 30 tra i monumenti più conosciuti delle principali città europee.

Divertimento e apprendimento

Con il passare del tempo, il Parco, che attira ogni anno migliaia di visitatori da tutto il mondo, ha ampliato la sua offerta unendo all'originale visita culturale attrazioni e spettacoli che ne fanno una meta ideale per tutta la famiglia.

Fra le principali ricordiamo Vecchia Segheria, un percorso acquatico a bordo di tronchi, Cinemagia 7D, per un'esperienza multi-sensoriale al prezzo di 2,50 euro a persona, Scuola Guida Interattiva, per il divertimento dei bambini dai 6 ai 12 anni, e Cannonacqua, per avvincenti battaglie a colpi d'acqua in un'ambientazione medioevale romagnola.

Da non perdere anche Pappamondo, l'area riservata ai pappagalli con oltre 80 esemplari per imparare a conoscere questi splendidi animali in via di estinzione, la Torre Panoramica, che con le sue mongolfiere colorate vi porterà con la testa fra le nuvole ed Esperimenta, padiglione con esperimenti interattivi per scoprire il mondo della scienza.

Per un viaggio animato in una delle più note fiabe italiane c'è poi Pinocchio, avventura su vetture biposto.

Infine c'è la Monorotaia, che permette di godere appieno della bellezza di Italia in Miniatura, percorrendo il Parco in totale relax.

© ItaliaParchi.it - Riproduzione riservata

La sicurezza

In periodo di pandemia da Covid-19, Italia in Miniatura prevede norme di sicurezza per garantire visite serene ai propri ospiti.

Per accedere al Parco è necessario non presentare sintomi influenzali e temperatura corporea oltre i 37.5°C.

Gli ambienti del Parco sono igienizzati quotidianamente con cura. Per i visitatori sono presenti vari dispenser di gel disinfettante per mani.
All'interno del Parco è presente una segnaletica atta ad aiutare i visitatori nel rispetto della distanza di sicurezza di almeno 2 metri dagli altri ospiti.
Il Parco consiglia di acquistare i biglietti online pagare con carta di credito in modo da evitare file alle casse e possibili contagi.
All'interno di Italia in Miniatura è obbligatorio indossare la mascherina. Si chiede inoltre di disinfettare le mani all'ingresso.

Gallery

Previsioni meteo

Italia, Rimini (RN)

    Rimani sempre aggiornato

    Iscriviti per ricevere news, eventi, consigli e promozioni speciali sul mondo dei parchi!

    Copyright © 2021 by GajaLab P.Iva 06559541005 - Tutti i diritti riservati - Vietata la copia dei contenuti  non autorizzata