CONDIVIDI SU

  1. Home
  2. Parchi divertimento
  3. Parco degli Alberi Parlanti

Parco degli Alberi Parlanti

Info e mappa

Mappa Parco degli Alberi Parlanti

Indirizzo

Viale G. G. Felissent
Italia, Treviso (TV)

Telefono

0422/694046

Email

info.parco@alcuni.it

Sito web

www.alcuni.it

Social

Calendario e orari

Giugno 2023
Mon
Tue
Wed
Thu
Fri
Sat
Sun
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Descrizione del Parco degli Alberi Parlanti

Allestito dal Gruppo Alcuni nel verde del parco storico di Villa Margherita a Treviso, il Parco degli Alberi Parlanti è uno spazio multimediale interattivo dedicato ai bambini a cui, dislocate in varie sale, vengono proposte diverse attività per scoprire il mondo della comunicazione per immagini in modo creativo e divertente.

Accompagnatori dei bambini in questo magico viaggio fra scienza e cartoon sono i loro amici Cuccioli, le cui avventure vengono proiettate su maxi-schermi e con l'aiuto dei quali i piccoli investigatori dovranno sconfiggere il malvagio Cobra in un gioco ad indizi che si tiene nella sala dedicata a Slash://, nel percorso pre-cinema e cartoon.

Interessanti il Museo del Cinema sulla storia delle immagini in movimento, dai primi filmati su pellicola alle moderne tecnologie di animazione, con laboratori per imparare a costruire curiosi giocattoli ottici, ed il Percorso delle Macchine di Leonardo, in cui l'omonimo protagonista dei cartoon presenta le invenzioni del grande scienziato riprodotte dai suoi schizzi originali, con la possibilità di provarle e interagire con esse.
L'avventura si conclude poi nell'incredibile casa sull'albero, base operativa del giovane genio e magico luogo da esplorare!

Ci sono anche una sala dedicata a Galileo e all'ultima serie "Eppur si muove", per avvicinarsi all'astronomia ed entrare in un cartoon attraverso la tecnologia blue back, ed il giallo etologico proposto da Lello & Lella, i due fenicotteri che guideranno i bambini in un viaggio naturalistico fra gli animali e le piante del Parco.

Da non dimenticare il Percorso scientifico "Alla scoperta dei 4 elementi", con congegni e meccanismi attraverso i quali bambini e ragazzi, accompagnati da Leonardo e Galileo, scopriranno i quattro elementi di terra, fuoco, aria ed acqua, divertendosi ad azionare tsunami, facendo volare mongolfiere, immergendosi in bolle di sapone giganti e perdendosi in labirinti di luce e il Percorso "Draghi, Dinosauri e Animali Estinti", in cui i giovani esploratori scopriranno le specie più curiose di animali estinti, come la tigre dai denti a sciabola, mettendosi alla prova con giochi di abilità e intuizione.

Il Parco degli Alberi Parlanti dispone di un punto di ristoro ed organizza programmi didattici per le scuole, feste di compleanno ed eventi, come "Il ritorno di Maga Cornacchia" e "I colori della magia" nelle sere d'estate, con spettacoli, giochi e suggestivi effetti luminosi. La domenica è inoltre possibile abbinare alla visita del Parco la visione di uno spettacolo teatrale della rassegna "Una fetta di teatro", in scena nell'adiacente Teatro Sant'Anna.
A cura della Redazione di ItaliaParchi.it
Vietata la riproduzione. Si prega di segnalare a info@italiaparchi.it eventuali variazioni, errori o inesattezze.

Foto e video

Previsioni meteo

Italia, Treviso (TV)

    Rimani sempre aggiornato

    Iscriviti per ricevere news, eventi, consigli e promozioni speciali sul mondo dei parchi!

    Copyright © 2021 by GajaLab P.Iva 06559541005 - Tutti i diritti riservati - Vietata la copia dei contenuti  non autorizzata