Aperture straordinarie, concerti, giochi e aperitivi dal tramonto a mezzanotte in castelli millenari, ville d'epoca e giardini archeologici: un mese di festa per scoprire i luoghi del FAI in un'insolita veste notturna.
Vivere il fascino serale della dimora dove Antonio Fogazzaro scrisse e ambientò “Piccolo mondo antico”, ammirare il tramonto della Sicilia che illumina di rosso gli agrumi, mandorli e olivi secolari della Valle dei templi o esplorare uno dei parchi più romantici d'Italia a lume di candela: ecco un esempio delle tante opportunità offerte da
Sere FAI d'Estate, la grande festa che dal 9 giugno al 2 luglio apre al pubblico straordinariamente in notturna 16 luoghi del FAI.Castelli millenari, ville d'epoca, giardini archeologici: l'Italia più bella sarà accessibile, nei weekend, dal tramonto a mezzanotte con oltre 60 eventi in tutto il Paese, un ricco calendario che permetterà di vivere le serate estive a suon di musica in contesti unici d'arte e natura. I concerti - frutto della collaborazione con 11 Conservatori italiani resa possibile grazie al coordinamento artistico del M° Pasquale De Rosa - animeranno le notti bianche del FAI insieme a visite speciali e teatralizzate, giochi, picnic e aperitivi a lume di candela.
Scopri il
Programma dell'evento