Divertimento, interazione, cultura: ecco le tre parole magiche per trasformare una semplice visita a Italia in Miniatura in un’esperienza indimenticabile per tutta la famiglia, dove arte e tradizione italiane diventano un gioco e il parco diventa un luogo dove ritrovarsi.
Si parte con La bottega del vasaio il 14, 20, 21, 22, 23, 25 e 28 aprile: un tornio, un maestro ceramista e alle 14.30 laboratorio gratuito per bambini con tanti panetti di argilla da modellare! Nell’Italia delle maioliche e delle ceramiche perché non imparare a conoscere questa antica tradizione mettendo le mani in pasta – anzi… nella creta?
Nel corso della stagione altri appuntamenti seguiranno: in maggio tutti artisti con La tavolozza del pittore, in giugno si fa Un tuffo nel medioevo, in luglio gioca con I balocchi di una volta, in agosto doppio appuntamento: nei weekend arte da comporre con le tessere di Mosaicando, di sera il divertentissimo Stelle in Pigiama, il pigiama party più pazzo dell’estate, venerdì 9 agosto.
Comunicato stampa Italia in Miniatura