1. Home page
  2. News dai parchi
  3. Cinecittà World, le novità 2019

Cinecittà World, le novità 2019

mar 06 ago 2019
Redazione ItaliaParchi.it

Il Parco del Cinema di Castel Romano anche nel 2019 ha investito molto per scalare le classifiche di gradimento del pubblico

Nonostante i tentennamenti iniziali dovuti alla sua giovane età, il parco del Cinema Cinecittà World sta scalando velocemente le posizioni del nostro indice di gradimento.

Gli investimenti e le novità degli ultimi anni, premiati lo scorso anno dal pubblico con oltre 350 mila ingressi, conferiscono a Cinecittà World la medaglia europea del parco con il più alto tasso di crescita (+ 324%).

L’inaugurazione nel 2018 della Cine Piscina ha sicuramente aiutato questo straordinario trend positivo: le famiglie ora possono comodamente stazionare sui lettini e i divanetti a bordo piscina e intervallare le attrazioni con bagni rinfrescanti.

Una strategia vincente, già collaudata da altri parchi, che verrà rafforzata con Paradiso (apertura prevista per il prossimo anno): un'attrazione che sarà di conforto soprattutto per mamme e papà sfiancati dai chilometri macinati nel parco, i quali potranno rilassarsi lasciandosi trasportare dalla corrente di un fiume lento immerso nella natura.

Le novità 2019 di Cinecittà World

Volarium, il cinema volante è sicuramente la novità che ci ha colpito di più perché unica nel suo genere, almeno in Italia. L’attrazione consiste in un’esperienza immersiva, sospesi a 10 metri d’altezza, a bordo di un flying theatre.

Dopo una fila di 20 minuti i visitatori vengono accolti dall’ologramma del Professor D.I.O. (Digital Intelligence Officier) che insieme alla sua creatura Pixel ci apre le porte di un ascensore che conduce nell’area di imbarco a cui si deve accedere senza borse e zaini da lasciare in custodia al personale addetto.

Il tempo di assicurarsi alle poltrone e si vola… letteralmente. Il pavimento si abbassa e restiamo sospesi in aria di fronte ad uno schermo concavo di 25 metri dove viene proiettato in 4K un filmato che ci fa volteggiare tra le opere di Leonardo Da Vinci e la Firenze rinascimentale, con l'effetto del vento fra i capelli, il vapore acqueo delle cascate e suggestioni olfattive particolari. Ogni movimento delle poltrone è perfettamente coordinato con il filmato e la sensazione di volare è talmente reale che ci fa istintivamente tirare su le gambe quando si sfiorano le cupole di Firenze.

Un’esperienza super positiva e consigliabile a tutti che prevale sul disagio iniziale della fila al caldo (dopo la nostra recensione il Parco ha opportunamente predisposto l'aria condizionata nel tragitto della coda interna).

Volarium (2019)

Un'esperienza unica, poetica e immersiva. Da non perdere!


L’altra novità, dedicata sicuramente ai più piccoli, e con un ingresso a pagamento aggiuntivo di 5 euro, è il Regno del Ghiaccio. Con l’inaugurazione di quest’area, Cinecittà World è uno dei pochi parchi al mondo dove è possibile tuffarsi in piscina e tirarsi le palle da neve poco dopo.

All’interno del Regno del Ghiaccio sono presenti 5 attrazioni tra cui uno scivolo a spirale tipico degli acquapark con il ghiaccio al posto dell’acqua, una pista per il pattinaggio, un’area per giocare con la neve, un autoscontro versione invernale, e il classico discesone per scivolare con il gommone.

Regno del Ghiaccio (2019)

Originale e divertente per i bambini, ma parecchi difetti nell'arredo e tematizzazione


L’area è ben organizzata e sicuramente divertente ma si ha l’impressione che alcuni particolari potevano essere più curati, come i tappetini di atterraggio dello scivolo e l’arredo di tematizzazione.

 

Altra novità 2019, un pò nascosta nell'area Far West, è Assassin’s Creed: la classica attrazione di realtà virtuale che si gioca con un visore e un paio di controller. Si vestono i panni dell'assassino del celebre videogioco e si segue un percorso irto di pericoli e ostacoli guidati da un misterioso gatto.

L'esperienza è molto divertente soprattutto se si gioca in compagnia di amici o familiari. Da segnalare la disponibilità e la simpatia dello staff adibito alla spiegazione e alla vestizione dei giocatori.

Assassin’s Creed (2019)

Semplice ma divertente. Ottimo lo staff


“Noi costruiamo sogni, Cinecittà World è, in fondo, una fabbrica di sogni” dichiara l’Amministratore Delegato di Cinecittà World Stefano Cigarini “ed uno dei sogni più antichi dell’uomo è il Volo". Proprio su questo tema, dopo Volarium, il 3 agosto il Parco ha "chiuso il cerchio" con l'inaugurazione di Fly X, una cabina di volo che simula una caduta libera da 4.500 metri di quota grazie a un flusso d'aria verticale a 280 Km/h.

 
L'esperienza dura circa un'ora e comprende una parte teorica (dove viene spiegata e illustrata la tecnica di volo), la vestizione e il vero e proprio volo sospeso assistito da 2 professionisti. L'attrazione ha un costo extra ed è necessaria la prenotazione dal sito del Parco  ma, per gli amanti del genere, è imperdibile !

Fly X (2019)

Per gli amanti delle emozioni forti è imperdibile !

Tanti pregi ma c'è molto da migliorare

Nel celebrare una piacevole giornata in questo parco, purtroppo non possiamo trascurare alcuni difetti “storici” che ancora non sono stati risolti.

Il primo fra tutti è che le attrazioni hanno degli orari di apertura diversi da quelli del parco e spesso restano ugualmente chiuse per problemi vari e senza preavviso. Ad esempio nelle ultime 3 visite a Cinecittà World abbiamo registrato problemi con la Cine Piscina, Aktium e Volarium a cui l’accesso ci è stato consentito solo nel pomeriggio.

La mancanza di fonti d’acqua potabile accessibili costringono i visitatori a prendere d’assalto i chioschi e i bar del Parco dove spesso esauriscono le bottigliette d’acqua (il cui costo è di € 1,50) nei frigoriferi.

Avendo Cinecittà World un calendario di eventi piuttosto corposo, consigliamo sempre di verificare se sono presenti nel giorno prescelto per la visita. Se il tema dell’evento non interessa infatti, si rischia di restare in balia della confusione e della maggiore affluenza.

L’area vicino Inferno è stata parzialmente bonificata dalle zanzare (lo scorso anno era praticamente impossibile soggiornarvi senza esserne dissanguati) ma crediamo che si possa fare di più.

Il nostro giudizio complessivo è quindi senz'altro positivo ma c'è ancora tanta strada da fare!

Cinecittà World (stagione 2019)

In crescita ma con tante cose da migliorare


In ogni caso, vale senz’altro la pena visitare
Cinecittà World per trascorrere una giornata divertente e spensierata con gli amici o con la famiglia.

ItaliaParchi

BIGLIETTI

Acquario di Cattolica

Acquario di Cattolica

L'Acquario di Cattolica si estende su un'area di 110.000 mq all'interno degli edifici storici "Le Navi", realizzati negli anni '30 come colonia marina e restaurati nel 2000.
Con i suoi 3.000 esemplari di 400 specie diverse, che rappresentano un campionario della flora e della fauna tipiche del Mediterraneo e dei Mari tropicali, ospitati in vasche che contengono complessivamente 2.500.000 l di acqua marina, è l'acquario più grande dell'Adriatico.
Acquario di Genova

Acquario di Genova

Situato a Ponte Spinola, nel Porto Antico della città, nella struttura progettata dal celebre architetto Renzo Piano, l'Acquario di Genova rappresenta, con le sue 70 vasche, la più grande varietà di ecosistemi, con 12.000 esemplari provenienti da tutti i mari del mondo, dal Mediterraneo alla Laguna del Madagascar, dalle scogliere coralline alle fredde acque antartiche, dalle foreste di mangrovie alla giungla dei colibrì.
Parco Giardino Sigurtà

Parco Giardino Sigurtà

Situato a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona, ed aperto al pubblico nel 1978, il Parco deve la sua attuale conformazione alla famiglia Sigurtà. Il Giardino è noto al mondo per le Fioriture che si alternano nel corso delle stagioni creando macchie di colore di indicibile bellezza, come Tulipanomania, con oltre 150 varietà di coloratissimi tulipani.
Aquafan

Aquafan

Tante attrazioni, animazione, musica, Aqua Dance e splendide piscine nel parco acquatico numero uno della Riviera Romagnola, celebre anche per i suoi eventi e gli spettacolari Schiuma Party.
Volarium

Cinecittà World

Situato sulla via Pontina, a Castel Romano, negli ex studios di Dino De Laurentis risalenti agli anni '60, Cinecittà World, il nuovo Parco divertimenti a tema dedicato al mondo del cinema, fa parte del progetto di secondo polo turistico per Roma Capitale e presenta 20 attrazioni, 8 set cinematografici, 4 grandi teatri, ristoranti a tema, bar e negozi.
Cavallino Matto

Cavallino Matto

Il Cavallino Matto, immerso nel verde della pineta che costeggia le spiagge tirreniche, a Marina di Castagneto, è il più grande parco divertimenti della Toscana. Esteso su una superficie di 70.000 mq, offre numerose attrazioni che non mancheranno di stupire grandi e piccini, come Freestyle, il primo Stand Up Coaster in Italia! Un ottovolante su cui il giro si fa in piedi ad una velocità di 90Km/h e un'altezza di circa 30 m, con vertical loop, vortici e camel jump.
Oltremare

Oltremare

Esteso su una superficie di 110.000 mq, Oltremare è il parco tematico naturalistico di Riccione e presenta diverse aree dedicate al mondo marino, la formazione della Terra con i primi organismi viventi e l'evoluzione della vita, oltre ad allettanti attrazioni dedicate ai bambini. La meta ideale per un viaggio fra divertimento, natura e ambiente.
Movieland

Movieland

Movieland, situato a Lazise, in provincia di Verona, a pochi passi da Gardaland, è il parco a tema dedicato al mondo del cinema del Gruppo Canevaworld Resort in cui, circondati da set cinematografici, è possibile assistere a spettacoli ricchi di effetti speciali e godere delle tante divertenti attrazioni disponibili.
Italia in Miniatura

Italia in Miniatura

Situato a Viserba di Rimini, il Parco Italia in Miniatura si estende su una superficie di 85.000 mq ed è un parco tematico con attrazioni meccaniche e spettacoli, la cui caratteristica principale è il percorso di miniature con la riproduzione in scala di 272 monumenti rappresentativi del patrimonio architettonico, storico e culturale del nostro paese.
Mirabilandia

Mirabilandia

Inaugurato nel 1992, Mirabilandia è il Parco divertimenti di Ravenna. Ricco di verde, il Parco è diviso in sette aree e si estende su una superficie di 600.000 mq che comprende anche un'area acquatica.
Le mascotte sono il papero Mike ed il coniglio Otto che si possono incontrare passeggiando fra le svariate attrazioni, da quelle per i più piccoli a quelle adatte a tutta la famiglia e ai più coraggiosi.

PARCO + HOTEL

Rainbow + hotel

Rainbow + hotel

Biglietti validi per 2 giorni consecutivi e hotel con colazione inclusa
Oltremare + hotel

Oltremare + hotel

Biglietto per ingresso 2 giorni a scelta e Hotel vicino al Parco con colazione inclusa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti per ricevere news, eventi, consigli e promozioni speciali sul mondo dei parchi!

Copyright © 2021 by GajaLab P.Iva 06559541005 - Tutti i diritti riservati - Vietata la copia dei contenuti  non autorizzata