1. Home page
  2. News dai parchi
  3. Job&Orienta 2021

Job&Orienta 2021

ven 15 ott 2021
Comunicato Stampa

Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, da giovedì 25 a sabato 27 novembre 2021

2 minuti

Ritorna in presenza alla fiera di Verona, dal 25 al 27 novembre, JOB&Orienta, il salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro che quest’anno festeggia il suo trentennale.

Un’edizione fitta di novità in cui, facendo tesoro della straordinaria esperienza tutta virtuale dello scorso anno, alle attività e agli eventi on site si affianca un palinsesto ricco di proposte digital.

Promossa da Veronafiere e Regione del Veneto, in collaborazione con Ministero dell’Istruzione e Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, in questi tre decenni la manifestazione ha raccontato la scuola che cambia e se ne è fatta palcoscenico, ma anche ha decifrato insieme ai diversi protagonisti le traiettorie di evoluzione del mondo del lavoro, indicando le competenze più richieste, l’affacciarsi di nuove figure professionali e mestieri e la trasformazione di quelli tradizionali.

Tra gli obiettivi fondanti sempre l’intenzione di offrire spazi di confronto e di alleanza tra gli attori, istituzionali e non, e ai giovani e alle loro famiglie strumenti utili e concreti di orientamento.

Per celebrare l’importante anniversario la manifestazione si è dotata di un’immagine totalmente rinnovata, del nuovo portale www.joborienta.info , che propone una fruizione interattiva e dinamica, e di un comitato costituito ad hoc presieduto da Cristina Grieco, consigliera del ministro all’Istruzione.

Il salone festeggia dunque il traguardo significativo e insieme guarda oltre, con il progetto di diventare una piattaforma permanente di incontro e di scambio ma anche di informazioni e opportunità.

Si è infatti costituita una vera e propria rete di attori, che lavorano insieme alla sua costruzione con lo scopo di mettere in campo e in sinergia le diverse specificità: ciò consente di dire che intorno a JOB&Orienta esiste oggi una vera e propria community, che condividendo finalità comuni tesse partnership e reti dentro e oltre la manifestazione.

“Next Generation: orientamento, sostenibilità, digitale” è il titolo che farà da filigrana trasversale all’edizione 2021: al centro i temi della digital and green transition, temi che hanno ricadute importanti sul versante della formazione.

Una scelta che vuole evidenziare come per improntare la ripresa e lo sviluppo alla sostenibilità e alla digitalizzazione servano non soltanto risorse e tecnologie, ma anche competenze adeguate e una cultura nuova.

Così JOB&Orienta si fa portavoce di un messaggio centrale – in particolare oggi, guardando al Piano nazionale di ripresa e resilienza, che si inserisce all’interno del programma Next Generation EU –, e lo consegna ai docenti e agli operatori, ai ragazzi prossimi a scelte scolastiche come ai giovani in cerca di lavoro: l’innovazione passa per il digitale e insieme per la sostenibilità, perché entrambi sono driver di crescita e di competitività per le nostre imprese e costituiscono la nuova bussola dello sviluppo sociale ed economico.

Ed entrambi, tradotti in competenze necessarie, sono chiavi di accesso per una buona occupazione dei giovani.

In tutto questo la scuola e la formazione avranno un ruolo fondamentale, e prima ancora lo avrà un orientamento efficace.

Come sempre il salone si articola in una rassegna espositiva – che nel portale si traduce in mappe interattive navigabili del Salone e vetrine virtuali –, in cui i diversi percorsi guidano la visita in fiera.

Nel padiglione “Istruzione ed educazione” i percorsi “Educazione e scuola”, “Formazione docenti e didattica innovativa” e “Lingue straniere, turismo e mobilità”; in quello “Università, formazione e lavoro”, i percorsi “Accademie e università”, “Lavoro e alta formazione” e “Formazione professionale”.

A completare l’ampia proposta un programma culturale articolato che si rivolge ai diversi target e integra appuntamenti in presenza, eventi in streaming e webinar: convegni e dibattiti sulle tematiche più attuali, con ospiti di spicco dell’economia, della politica e dell’imprenditoria, seminari di formazione per i docenti, laboratori interattivi, workshop esperienziali e simulazioni, incontri con esperti e testimoni, spettacoli e momenti che danno spazio alla creatività dei ragazzi.

La manifestazione, a partecipazione libera, si svolgerà in presenza e sicurezza, grazie al protocollo di prevenzione sanitaria adottato da Veronafiere e con accesso consentito soltanto con Green pass.

ItaliaParchi

BIGLIETTI

Acquario di Cattolica

Acquario di Cattolica

L'Acquario di Cattolica si estende su un'area di 110.000 mq all'interno degli edifici storici "Le Navi", realizzati negli anni '30 come colonia marina e restaurati nel 2000.
Con i suoi 3.000 esemplari di 400 specie diverse, che rappresentano un campionario della flora e della fauna tipiche del Mediterraneo e dei Mari tropicali, ospitati in vasche che contengono complessivamente 2.500.000 l di acqua marina, è l'acquario più grande dell'Adriatico.
Acquario di Genova

Acquario di Genova

Situato a Ponte Spinola, nel Porto Antico della città, nella struttura progettata dal celebre architetto Renzo Piano, l'Acquario di Genova rappresenta, con le sue 70 vasche, la più grande varietà di ecosistemi, con 12.000 esemplari provenienti da tutti i mari del mondo, dal Mediterraneo alla Laguna del Madagascar, dalle scogliere coralline alle fredde acque antartiche, dalle foreste di mangrovie alla giungla dei colibrì.
Parco Giardino Sigurtà

Parco Giardino Sigurtà

Situato a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona, ed aperto al pubblico nel 1978, il Parco deve la sua attuale conformazione alla famiglia Sigurtà. Il Giardino è noto al mondo per le Fioriture che si alternano nel corso delle stagioni creando macchie di colore di indicibile bellezza, come Tulipanomania, con oltre 150 varietà di coloratissimi tulipani.
Aquafan

Aquafan

Tante attrazioni, animazione, musica, Aqua Dance e splendide piscine nel parco acquatico numero uno della Riviera Romagnola, celebre anche per i suoi eventi e gli spettacolari Schiuma Party.
Volarium

Cinecittà World

Situato sulla via Pontina, a Castel Romano, negli ex studios di Dino De Laurentis risalenti agli anni '60, Cinecittà World, il nuovo Parco divertimenti a tema dedicato al mondo del cinema, fa parte del progetto di secondo polo turistico per Roma Capitale e presenta 20 attrazioni, 8 set cinematografici, 4 grandi teatri, ristoranti a tema, bar e negozi.
Cavallino Matto

Cavallino Matto

Il Cavallino Matto, immerso nel verde della pineta che costeggia le spiagge tirreniche, a Marina di Castagneto, è il più grande parco divertimenti della Toscana. Esteso su una superficie di 70.000 mq, offre numerose attrazioni che non mancheranno di stupire grandi e piccini, come Freestyle, il primo Stand Up Coaster in Italia! Un ottovolante su cui il giro si fa in piedi ad una velocità di 90Km/h e un'altezza di circa 30 m, con vertical loop, vortici e camel jump.
Oltremare

Oltremare

Esteso su una superficie di 110.000 mq, Oltremare è il parco tematico naturalistico di Riccione e presenta diverse aree dedicate al mondo marino, la formazione della Terra con i primi organismi viventi e l'evoluzione della vita, oltre ad allettanti attrazioni dedicate ai bambini. La meta ideale per un viaggio fra divertimento, natura e ambiente.
Movieland

Movieland

Movieland, situato a Lazise, in provincia di Verona, a pochi passi da Gardaland, è il parco a tema dedicato al mondo del cinema del Gruppo Canevaworld Resort in cui, circondati da set cinematografici, è possibile assistere a spettacoli ricchi di effetti speciali e godere delle tante divertenti attrazioni disponibili.
Italia in Miniatura

Italia in Miniatura

Situato a Viserba di Rimini, il Parco Italia in Miniatura si estende su una superficie di 85.000 mq ed è un parco tematico con attrazioni meccaniche e spettacoli, la cui caratteristica principale è il percorso di miniature con la riproduzione in scala di 272 monumenti rappresentativi del patrimonio architettonico, storico e culturale del nostro paese.
Mirabilandia

Mirabilandia

Inaugurato nel 1992, Mirabilandia è il Parco divertimenti di Ravenna. Ricco di verde, il Parco è diviso in sette aree e si estende su una superficie di 600.000 mq che comprende anche un'area acquatica.
Le mascotte sono il papero Mike ed il coniglio Otto che si possono incontrare passeggiando fra le svariate attrazioni, da quelle per i più piccoli a quelle adatte a tutta la famiglia e ai più coraggiosi.

PARCO + HOTEL

Rainbow + hotel

Rainbow + hotel

Biglietti validi per 2 giorni consecutivi e hotel con colazione inclusa
Oltremare + hotel

Oltremare + hotel

Biglietto per ingresso 2 giorni a scelta e Hotel vicino al Parco con colazione inclusa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti per ricevere news, eventi, consigli e promozioni speciali sul mondo dei parchi!

Copyright © 2021 by GajaLab P.Iva 06559541005 - Tutti i diritti riservati - Vietata la copia dei contenuti  non autorizzata