Domenica 20 Gennaio 2019 ore 10.30-12.00
I profumi di Uni (età 6– 12 anni)
I piccoli partecipanti si divertiranno a ricreare essenze e unguenti profumati utilizzando oli e piante erbacee
Domenica 3 Febbraio 2019 ore 10.30 – 12.00
Archeologi in erba (età 5 – 13)
Dopo una breve visita al Museo, con l’ausilio di un piccolo kit bambini e genitori si potranno cimentare nella simulazione di uno scavo archeologico
Domenica 24 Febbraio 2019 ore 10.30 – 12.00
Maschere di Carnevale al Museo (età 3 – 12)
Una domenica di Carnevale diversa per tutti i bambini! Con l’aiuto dei genitori, i piccoli potranno mascherarsi da Etruschi indossando l’armatura del guerriero Larth o le vesti e i gioielli della matrona Vipia
Le prenotazioni si chiudono entro le ore 13.00 del giorno precedente l’attività.
Costo 3€ a partecipante + 2€ biglietto d’ingresso
parcoarcheologico@comune.carmignano.po.it
055/8718124 (in orario di apertura del Museo)
3339418333 (lunedì – venerdì ore 15.00 – 18.00)
Metti gli auguri di compleanno fra gli Etruschi
Un’esperienza diversa per vivere la festa insieme agli altri bambini in modo divertente ed educativo, compreso il taglio della torta.
Giocando con gli Etruschi, immergendosi in atmosfere d’altri tempi e volando sulle ali della fantasia. Al Museo Archeologico di Artimino “Francesco Nicosia” è di scena il divertimento per grandi e piccini.
Il Museo si impone sempre più come spazio a misura di bambino, con una novità: la possibilità per i genitori di festeggiare qui il compleanno dei loro figli in modo ludico ed educativo, oltreché in una cornice affascinante e insolita. Gli ingredienti sono quelli di ogni festa di compleanno che si rispetti, dalla torta con le candeline agli invitati, palloncini, addobbi e festoni, abbinando al piacere della festa una serie di attività ludico-didattiche a tema.
Non c’è che l’imbarazzo della scelta nella formula dei festeggiamenti, con quattro proposte: “Caccia al reperto”, una divertente caccia al tesori tra le sale museali, è consigliabile per i piccoli festeggiati dai 6 ai 13 anni, ovvero il target cui si rivolge anche “Giallo al Museo!”, una simpatica indagine investigativa tra i reperti. E poi ancora, “Compleanno con il ceramista Vulca!”, manipolando e decorando vasi con l’argilla, sempre per bambini dai 6 ai 13 anni, mentre i più grandicelli (9-13 anni) possono essere affidati a Vipia Vetes, nobile signora etrusca che si aggirerà tra i tesori con una visita animata in costume.
La formula del compleanno al Museo prevede il pagamento del biglietto d’ingresso per bimbi e adulti di 2 euro e di 3 euro a bambino per l’attività mentre il festeggiato e un suo familiare hanno ingresso e attività in omaggio. Dulcis in fundo, dopo aver giocato con gli Etruschi, si potrà spengere le candeline della torta in una sala apposita del Museo. Al piccolo festeggiato verrà regalata un’attività a scelta tra quelle in programma nei fine settimana, sia per lui che per un adulto accompagnatore (opportunità da utilizzare entro tre mesi).
Visite guidate gratuite al Museo Archeologico
Ogni domenica mattina dalle ore 9:30 alle ore 11:30 il Gruppo Archeologico Carmignanese effettuerà una visita guidata al Museo Archeologico di Artimino.
Non è richiesta prenotazione.
Visite guidate gratuite al Tumulo di Montefortini
Ogni 1° sabato del mese (con esclusione del 2 giugno e del mese di agosto) il Gruppo Archeologico Carmignanese effettuerà una visita guidata al tumulo di Montefortini.
Ritrovo ore 9.30 presso il tumulo di Montefortini in Via Giuseppe Garibaldi 43 (SP 45) a Comeana.
Con il bel tempo la visita proseguirà anche alla necropoli di Prato Rosello (trasferimento con auto propria).
Non è richiesta prenotazione.
Comunicato stampa Parco Archeologico di Carmignano