La visita “Il mare in ogni senso” nasce dalla collaborazione tra l’Acquario di Cala Gonone, l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, l’Università di Sassari e con il patrocinio del comune di Dorgali. Il progetto ha l’obiettivo di rendere fruibile a ciechi e ipovedenti l’esperienza di visita della struttura attraverso un approccio multisensoriale.
Con “Il mare in ogni senso” l’Acquario, che già in fase di progettazione aveva eliminato le barriere architettoniche per consentire l’accesso e la fruizione ai cittadini con disabilità motorie, ha inteso abbattere le barriere “sensoriali” che impediscono di godere dell’esperienza di conoscenza del mondo marino e dei suoi abitanti.
Grazie alla speciale visita guidata, i visitatori ciechi e ipovedenti hanno occasione di utilizzare olfatto, udito, tatto per cogliere i profumi, i suoni e le forme del mondo marino.
La visita, progettata in collaborazione con UICI e Università di Sassari, prevede in alcuni suoi passaggi il silenzio assoluto e per questo motivo si svolge solo ed esclusivamente dopo l’orario di chiusura dell’Acquario al pubblico.
Modalità dello svolgimento della visita:
La visita si effettua esclusivamente su prenotazione e per gruppi di minimo 10 partecipanti più i rispettivi accompagnatori. I gruppi devono essere formati autonomamente. Si ritiene prenotata la visita solo ed esclusivamente se confermata dalla parte del personale dell'Acquario.
Il costo della visita è di € 18,00 a persona per le persone ipo - e non vedenti, ogni partecipante non vedente ha diritto ad un accompagnatore gratuito.
Nel caso ci fossero più accompagnatori rispetto al numero dei ipo - e non vedenti il costo dell’ingresso è di € 9 a persona e l’accesso alla visita di tali partecipanti è separato dal gruppo dei non vedenti.
L’acquario non si impegna nella formazione dei gruppi ma si rende disponibile a fornire un supporto interagendo e segnalando le eventuali richieste alle associazioni competenti.
Infoline 0784-920052 e-mail: info@acquariocalagonone.it
Comunicato stampa Acquario di Cala Gonone