Il Grifone di Perugia e lo spettacolo dei rapaci
da sabato nuova attrazione al parco Città della Domenica
In molti pensano ancora si tratti solo di un animale mitologico, in realtà però il Grifone è un vero e proprio uccello, un rapace per la precisione, della famiglia degli avvoltoi. Quasi scomparso nella penisola, ne sopravvive una colonia in Sardegna.

Da quest’anno, un esemplare di Grifone è ospitato a Città della Domenica, primo parco divertimenti italiano, che nel 2013 festeggia il 50esimo anno di attività.
Animale simbolo della città di Perugia e di tante società perugine, il Grifone è la vera star dello spettacolo dei rapaci che sarà presentato sabato 8 giugno a Città della Domenica.
Tutta la città è stata invitata a partecipare e per l’occasione in questi giorni sarà distribuito un buono sconto da 3 euro per tutti coloro che si presenteranno al Parco con i colori della città del Perugia.
Il motto della giornata sarà: “Non puoi esser un vero perugino, se non hai visto il Grifone da vicino!”.
Alto oltre un metro, il Grifone può arrivare ad avere un’apertura alare di quasi tre metri.
A metà fra mitologia e realtà, a questo animale sono spesso associate storie e credenze. Ad esempio, nell'antico Egitto era l'emblema del Faraone mentre nella Bibbia spesso il Grifone è citato come simbolo di maestà e potenza.

Lo spettacolo sarà proposto in anteprima nell’area adiacente la Stazione Centrale del parco, nel nuovissimo Canyon del Grifone. Inizio previsto alle 17.
Si esibiranno anche altri rapaci: aquile, poiane, gufi, falchi… ma ovviamente gli occhi dei perugini saranno tutti per il Grifone.
Dopo la presentazione di sabato, l’esibizione di falconeria entrerà nella programmazione del parco per tutta la stagione 2013, aggiungendosi agli altri spettacoli di Città della Domenica: la mungitura nella Fattoria degli Antichi Mestieri e il duello nell’area Far West.
Comunicato stampa Città della Domenica