1. Home page
  2. News dai parchi
  3. Il Castello del Medioevo - Aspettanto il Natale a Gradara

Il Castello del Medioevo - Aspettanto il Natale a Gradara

dom 26 nov 2017
Redazione ItaliaParchi.it

Aspettando il Natale al Castello di Gradara

Il Castello del Medioevo – Aspettando il Natale – 26 novembre 2017


Lo splendido borgo turrito di Gradara racchiude una storia millenaria che potrai rivivere nel "Castello del Medioevo" domenica 26 novembre 2017

Programma del 26 novembre


MERCATINI DI NATALE - dalle ore 10.00 - Centro Storico
Mercatino creativo per le vie del borgo, Artigianato ed idee regalo nei negozi del centro storico

IL GIULLARE DEL CASTELLO - dalle ore 10.00 alle ore 12.00
Itinerario per famiglie con bambini dai 4 ai 9 anni
La magica Rocca di Gradara nasconde al suo interno tesori sconosciuti ai più, trabocchetti, passaggi segreti ed una fantastica Storia d'Amore. Vieni a scoprire i segreti della nostra Rocca con l'itinerario guidato "disturbato" dalle incursioni del dispettoso Giullare. Evento a pagamento - su prenotazione: tel.0541 964115 | cell.340 1436396 | info@gradara.org

UN TUFFO NEL MEDIOEVO dalle ore 15.00 - per le vie del borgo
Un'intensa esperienza medievale con i gruppi di rievocazione storica medievale.
Sarai accolto dalle calde voci del Coro di Gradara e dalle coinvolgenti Danze Storiche. Potrai assistere all'antica tradizione della chiusura della Porta con gli Armigeri del Corpo di Guardia. Incontrerai i Signori Medievali della Corte Maltestiana ed avrai l'onore di assistere al coinvolgente spettacolo dei Mangiafuoco scandito dal travolgente ritmo dei Tamburini.

Gran Banchetto Medievale alla Corte dei Malatesta


26 NOVEMBRE 2017 - A PRANZO


Un banchetto dove ti immergerai tra i gusti ed i profumi di piatti della tradizione medievale
Evento esclusivo su prenotazione (posti limitati)

Per prenotazione:
Pro Loco Gradara
Telefono 1 +39 340 1436396
Telefono 2 +39 338 2542507
Mail info@gradara.org

Menù del Banchetto
De zucca e zucchini et loro semi saporita minestra
Pane abrusciato con papero et insalata de arance bona et profumata
Ova in frittata con tartufo et fagiuoli et funghi
Di galletti sopa coada delli maestri cochinari grande vanto
Per far dolce lo palato
Frittelle di castagne et bianco mangiare
Vino novo in abbondanza
Quota banchetto € 35,00
bambini 6-12 anni pagano al consumo
bambini fino a 5 anni che mangiano con i genitori gratuiti
Su prenotazione - posti limitati

Per info:
tel. +39 340 1436396
tel. +39 3382542507

Comunicato stampa Pro Loco Gradara


ItaliaParchi

BIGLIETTI

Acquario di Cattolica

Acquario di Cattolica

L'Acquario di Cattolica si estende su un'area di 110.000 mq all'interno degli edifici storici "Le Navi", realizzati negli anni '30 come colonia marina e restaurati nel 2000.
Con i suoi 3.000 esemplari di 400 specie diverse, che rappresentano un campionario della flora e della fauna tipiche del Mediterraneo e dei Mari tropicali, ospitati in vasche che contengono complessivamente 2.500.000 l di acqua marina, è l'acquario più grande dell'Adriatico.
Acquario di Genova

Acquario di Genova

Situato a Ponte Spinola, nel Porto Antico della città, nella struttura progettata dal celebre architetto Renzo Piano, l'Acquario di Genova rappresenta, con le sue 70 vasche, la più grande varietà di ecosistemi, con 12.000 esemplari provenienti da tutti i mari del mondo, dal Mediterraneo alla Laguna del Madagascar, dalle scogliere coralline alle fredde acque antartiche, dalle foreste di mangrovie alla giungla dei colibrì.
Parco Giardino Sigurtà

Parco Giardino Sigurtà

Situato a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona, ed aperto al pubblico nel 1978, il Parco deve la sua attuale conformazione alla famiglia Sigurtà. Il Giardino è noto al mondo per le Fioriture che si alternano nel corso delle stagioni creando macchie di colore di indicibile bellezza, come Tulipanomania, con oltre 150 varietà di coloratissimi tulipani.
Aquafan

Aquafan

Tante attrazioni, animazione, musica, Aqua Dance e splendide piscine nel parco acquatico numero uno della Riviera Romagnola, celebre anche per i suoi eventi e gli spettacolari Schiuma Party.
Volarium

Cinecittà World

Situato sulla via Pontina, a Castel Romano, negli ex studios di Dino De Laurentis risalenti agli anni '60, Cinecittà World, il nuovo Parco divertimenti a tema dedicato al mondo del cinema, fa parte del progetto di secondo polo turistico per Roma Capitale e presenta 20 attrazioni, 8 set cinematografici, 4 grandi teatri, ristoranti a tema, bar e negozi.
Cavallino Matto

Cavallino Matto

Il Cavallino Matto, immerso nel verde della pineta che costeggia le spiagge tirreniche, a Marina di Castagneto, è il più grande parco divertimenti della Toscana. Esteso su una superficie di 70.000 mq, offre numerose attrazioni che non mancheranno di stupire grandi e piccini, come Freestyle, il primo Stand Up Coaster in Italia! Un ottovolante su cui il giro si fa in piedi ad una velocità di 90Km/h e un'altezza di circa 30 m, con vertical loop, vortici e camel jump.
Oltremare

Oltremare

Esteso su una superficie di 110.000 mq, Oltremare è il parco tematico naturalistico di Riccione e presenta diverse aree dedicate al mondo marino, la formazione della Terra con i primi organismi viventi e l'evoluzione della vita, oltre ad allettanti attrazioni dedicate ai bambini. La meta ideale per un viaggio fra divertimento, natura e ambiente.
Movieland

Movieland

Movieland, situato a Lazise, in provincia di Verona, a pochi passi da Gardaland, è il parco a tema dedicato al mondo del cinema del Gruppo Canevaworld Resort in cui, circondati da set cinematografici, è possibile assistere a spettacoli ricchi di effetti speciali e godere delle tante divertenti attrazioni disponibili.
Italia in Miniatura

Italia in Miniatura

Situato a Viserba di Rimini, il Parco Italia in Miniatura si estende su una superficie di 85.000 mq ed è un parco tematico con attrazioni meccaniche e spettacoli, la cui caratteristica principale è il percorso di miniature con la riproduzione in scala di 272 monumenti rappresentativi del patrimonio architettonico, storico e culturale del nostro paese.
Mirabilandia

Mirabilandia

Inaugurato nel 1992, Mirabilandia è il Parco divertimenti di Ravenna. Ricco di verde, il Parco è diviso in sette aree e si estende su una superficie di 600.000 mq che comprende anche un'area acquatica.
Le mascotte sono il papero Mike ed il coniglio Otto che si possono incontrare passeggiando fra le svariate attrazioni, da quelle per i più piccoli a quelle adatte a tutta la famiglia e ai più coraggiosi.

PARCO + HOTEL

Rainbow + hotel

Rainbow + hotel

Biglietti validi per 2 giorni consecutivi e hotel con colazione inclusa
Oltremare + hotel

Oltremare + hotel

Biglietto per ingresso 2 giorni a scelta e Hotel vicino al Parco con colazione inclusa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti per ricevere news, eventi, consigli e promozioni speciali sul mondo dei parchi!

Copyright © 2021 by GajaLab P.Iva 06559541005 - Tutti i diritti riservati - Vietata la copia dei contenuti  non autorizzata