1. Home page
  2. News dai parchi
  3. Estate 2018 al Parco di Vulci

Estate 2018 al Parco di Vulci

dom 15 lug 2018
Redazione ItaliaParchi.it

Scegli tra le tante proposte quella più adatta a te!

Dal 15 Luglio al 15 Settembre, tutti i giorni il Parco di Vulci sarà aperto con orario continuato dalle ore 9,00 alle ore 19.00 e sarà possibile percorrere i sentieri attrezzati che si snodano lungo la strada basolata e tra i resti degli edifici antichi fino a raggiungere l’incantevole laghetto del Pelicone. Scegli tra le tante proposte quella più adatta a te!


Gli appuntamenti settimanali del Parco


Lunedì
ore 21,00 Racconti di Stelle.
Leggende, Stelle e Suoni della Natura nella suggestiva cornice degli scavi archeologici dell’antica città di Vulci.
A cura di Coop. LeAli

Prenotazione obbligatoria entro le ore 18,00 della domenica
Min. 8 partecipanti Info:0766. 870179- 89298– 328.4689226.

Martedì
ore 21,00 Vulci sotto le Stelle.
Visita guidata in notturna della Necropoli Orientale con apertura del Tumulo della Cuccumella, della Tomba François e della Tomba delle Iscrizioni.

Prenotazione obbligatoria entro le ore 18,00 del lunedì. Min. 8 partecipanti.

Mercoledì
La Terra Racconta: Il sogno della Madre nei simboli e nei segni presenti nella roccia.
Un viaggio attraverso il misticismo del culto della Dea guardando con le mani e sentendo con i piedi.

Ore 10,30: Visita ai resti della città etrusco romana di Vulci
ore 15,00: visita necropoli orientale (Tomba François e Tomba delle Iscrizioni)

A cura della coop Le Ali. Appuntamento presso la biglietteria del Parco. Prenotazione obbligatoria entro le ore 18 del martedì. Info: 0766. 870179- 89298.

Giovedì
A cena con gli Etruschi

Ore 19,00 Passeggiata alla scoperta della storia dell’antica città etrusco romana, venite a conoscere un luogo rimasto immutato nel tempo…
Al termine “Cena etrusca” presso il Casaletto Mengarelli

Prenotazione obbligatoria entro le ore 18,00 del Mercoledì. Min. 8 partecipanti.

Venerdì
La Natura degli Etruschi.
Vulci conserva intatto il suo fascino, percorrendo i sentieri meno conosciuti del Parco si potrà scoprire la natura rigogliosa e la storia di questa terra antica.
ore 10,00: visita agli scavi della città etrusco-romana;
ore 15,00: visita necropoli orientale (Tomba François e Tomba delle Iscrizioni)

A cura di Thesan. Appuntamento presso la biglietteria del Parco. Prenotazione obbligatoria entro le ore 18 del giovedì. Info: 0766. 870179- 89298

Sabato
ore 10,0 Insolita Vulci
Alla scoperta della bellezza di questo luogo unico con una visita guidata parlando di archeologia e natura, terminando al Laghetto del Pelicone. Durata intera giornata con pranzo al sacco.

Min. 7 partecipanti con prenotazione obbligatoria 48 ore prima della visita.
A cura di Percorsi Etruschi Info: 0766. 870179- 89298

Tutti i sabati e le domeniche
ore 10,30 Dimensione Acqua.
Battesimo del Kayak al Laghetto del Pelicone per scoprire un meraviglioso angolo di Maremma da un insolito punto di vista!
Info costi: 0766. 870179- 89298
ore 15,00 Passeggiata alla Necropoli Orientale con apertura della celebre Tomba François e della Tomba delle Iscrizioni.
Minimo 6 partecipanti. Appuntamento presso la biglietteria del Parco. Info costi: 0766. 870179- 89298

Tutti i giorni Vulci in e-Bike!
Una passeggiata gradevole e accessibile a tutti grazie all’utilizzo di biciclette a pedalata assistita.
Adatto a tutti a partire dai 14 anni di età. A cura dell’associazione Itaway

Etruschi in 3D
Mostra multimediale allestita all’interno del Centro Visite del Parco nell’orario di apertura.

La Necropoli Settentrionale
Visita del nuovo percorso attrezzato con la Tomba dei Soffitti Intagliati e la monumentale Tomba della Sfinge.

EVENTI AL PARCO


Vulci Mon Amour
Frammenti di Paesaggio- Frammenti di Sottosuolo
L’arte contemporanea incontra l’antico con un percorso di sculture ed istallazioni nel Parco.
Dal 7 luglio al 15 settembre.
Tutti i giorni dalle 9.00 alle 18.00

12 Luglio La Duke University presenta, nel complesso Monumentale di San Sisto a Montalto di Castro, i risultati della campagna di scavo condotta a Vulci.

27 Luglio Passeggiata a cavallo nel Parco.
Appuntamento presso la biglietteria del parco alle ore 16.00.
Prenotazione obbligatoria. Info: 0766. 870179- 89298

30- 31 Luglio Iliade
Rappresentazione dell’Iliade di Omero al Tumulo della Cuccumella.
A cura di “Teatrostudio”. Appuntamento alla biglietteria del Parco alle ore 17.30. Info: 0766. 870179- 89298

01 Agosto Il meraviglioso mondo delle farfalle.
Macaone, Cleopatra, Icaro queste alcune delle farfalle che potremo conoscere durante la passeggiata nel nuovo percorso del parco “La valle delle Farfalle”, scopriremo insieme le abitudini e le caratteristiche del piccolo Lepidottero.
Appuntamento presso la Biglietteria del Parco alle ore 18.30

18 Agosto “C’era una volta in maremma”
Immagini di Maremma, spettacolo equestre.
Appuntamento alla biglietteria del Parco alle ore 17.30. Info: 0766. 870179- 89298

22- 23 Agosto “Frammenti”
Brani tratti da opere della Tragedia greca, presso l’area della città di Vulci.
A cura di “Teatrostudio”. Appuntamento alla biglietteria del Parco alle ore 18.00. Info: 0766. 870179- 89298

X Trofeo di Vulci Vacche, cavalli ed uomini a confronto.

25 Agosto e 1 settembre sfide preliminari, finale 8 settembre.
Ore 17.30 Area delle Tradizioni Maremmane.


Vulci LIVEFEST 2018*


Fiorella Mannoia (8 Agosto)
Edoardo Bennato (11 Agosto)
Rap’N’Trap Nite (13 agosto)
Enrico Brignano (16 agosto)

Info biglietti : 0773.414521 – www.ventidieci.it
Biglietti in vendita anche presso la biglietteria del parco archeologico di Vulci.

* Le attività del Parco subiranno variazioni in coincidenza con gli eventi del “Vulci Live Fest 2018”

Orario apertura Parco Naturalistico Archeologico di Vulci :
tutti i giorni * 9,00 – 20.00 (biglietteria 9,00-19.00)


Comunicato stampa Parco di Vulci


ItaliaParchi

BIGLIETTI

Acquario di Cattolica

Acquario di Cattolica

L'Acquario di Cattolica si estende su un'area di 110.000 mq all'interno degli edifici storici "Le Navi", realizzati negli anni '30 come colonia marina e restaurati nel 2000.
Con i suoi 3.000 esemplari di 400 specie diverse, che rappresentano un campionario della flora e della fauna tipiche del Mediterraneo e dei Mari tropicali, ospitati in vasche che contengono complessivamente 2.500.000 l di acqua marina, è l'acquario più grande dell'Adriatico.
Acquario di Genova

Acquario di Genova

Situato a Ponte Spinola, nel Porto Antico della città, nella struttura progettata dal celebre architetto Renzo Piano, l'Acquario di Genova rappresenta, con le sue 70 vasche, la più grande varietà di ecosistemi, con 12.000 esemplari provenienti da tutti i mari del mondo, dal Mediterraneo alla Laguna del Madagascar, dalle scogliere coralline alle fredde acque antartiche, dalle foreste di mangrovie alla giungla dei colibrì.
Parco Giardino Sigurtà

Parco Giardino Sigurtà

Situato a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona, ed aperto al pubblico nel 1978, il Parco deve la sua attuale conformazione alla famiglia Sigurtà. Il Giardino è noto al mondo per le Fioriture che si alternano nel corso delle stagioni creando macchie di colore di indicibile bellezza, come Tulipanomania, con oltre 150 varietà di coloratissimi tulipani.
Aquafan

Aquafan

Tante attrazioni, animazione, musica, Aqua Dance e splendide piscine nel parco acquatico numero uno della Riviera Romagnola, celebre anche per i suoi eventi e gli spettacolari Schiuma Party.
Volarium

Cinecittà World

Situato sulla via Pontina, a Castel Romano, negli ex studios di Dino De Laurentis risalenti agli anni '60, Cinecittà World, il nuovo Parco divertimenti a tema dedicato al mondo del cinema, fa parte del progetto di secondo polo turistico per Roma Capitale e presenta 20 attrazioni, 8 set cinematografici, 4 grandi teatri, ristoranti a tema, bar e negozi.
Cavallino Matto

Cavallino Matto

Il Cavallino Matto, immerso nel verde della pineta che costeggia le spiagge tirreniche, a Marina di Castagneto, è il più grande parco divertimenti della Toscana. Esteso su una superficie di 70.000 mq, offre numerose attrazioni che non mancheranno di stupire grandi e piccini, come Freestyle, il primo Stand Up Coaster in Italia! Un ottovolante su cui il giro si fa in piedi ad una velocità di 90Km/h e un'altezza di circa 30 m, con vertical loop, vortici e camel jump.
Oltremare

Oltremare

Esteso su una superficie di 110.000 mq, Oltremare è il parco tematico naturalistico di Riccione e presenta diverse aree dedicate al mondo marino, la formazione della Terra con i primi organismi viventi e l'evoluzione della vita, oltre ad allettanti attrazioni dedicate ai bambini. La meta ideale per un viaggio fra divertimento, natura e ambiente.
Movieland

Movieland

Movieland, situato a Lazise, in provincia di Verona, a pochi passi da Gardaland, è il parco a tema dedicato al mondo del cinema del Gruppo Canevaworld Resort in cui, circondati da set cinematografici, è possibile assistere a spettacoli ricchi di effetti speciali e godere delle tante divertenti attrazioni disponibili.
Italia in Miniatura

Italia in Miniatura

Situato a Viserba di Rimini, il Parco Italia in Miniatura si estende su una superficie di 85.000 mq ed è un parco tematico con attrazioni meccaniche e spettacoli, la cui caratteristica principale è il percorso di miniature con la riproduzione in scala di 272 monumenti rappresentativi del patrimonio architettonico, storico e culturale del nostro paese.
Mirabilandia

Mirabilandia

Inaugurato nel 1992, Mirabilandia è il Parco divertimenti di Ravenna. Ricco di verde, il Parco è diviso in sette aree e si estende su una superficie di 600.000 mq che comprende anche un'area acquatica.
Le mascotte sono il papero Mike ed il coniglio Otto che si possono incontrare passeggiando fra le svariate attrazioni, da quelle per i più piccoli a quelle adatte a tutta la famiglia e ai più coraggiosi.

PARCO + HOTEL

Rainbow + hotel

Rainbow + hotel

Biglietti validi per 2 giorni consecutivi e hotel con colazione inclusa
Oltremare + hotel

Oltremare + hotel

Biglietto per ingresso 2 giorni a scelta e Hotel vicino al Parco con colazione inclusa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti per ricevere news, eventi, consigli e promozioni speciali sul mondo dei parchi!

Copyright © 2021 by GajaLab P.Iva 06559541005 - Tutti i diritti riservati - Vietata la copia dei contenuti  non autorizzata