1. Home page
  2. News dai parchi
  3. Citta' della Domenica in inverno

Citta' della Domenica in inverno

lun 06 gen 2014
Redazione ItaliaParchi.it

Aperto su prenotazione per famiglie e comitive

In attesa del Calendario di Apertura 2014, il parco naturale sarà accessibile su prenotazione per famiglie e comitive.

Gli ospiti potranno vivere una esperienza esclusiva, scoprendo in assoluta autonomia gli angoli più suggestivi del bosco incantato, dove vivono in libertà daini, scoiattoli e mufloni.


La visita può essere integrata con una passeggiata nell’area zoologica dove sono ospitate numerose specie di animali di altri continenti, dai Marà (le simpatiche Lepri della Patagonia) ai Fenicotteri, dagli Yak alle Renne.

Anche d’Inverno, inoltre, sono visitabili tutte le attrazioni di Città della Domenica: dal Fort Apache al Villaggio degli Indiani, dal Labirinto alla Casa di Pinocchio, dal Missile al Cavallo di Troia…

Per info e prenotazioni, è possibile inviare una mail a prenotazioni@cittadelladomenica.it

Visite al Rettilario

Anche durante i mesi invernali sarà possibile visitare, su prenotazione, il Rettilario di Perugia, uno dei più importanti d’Europa, inserito dagli anni Novanta nel complesso della Città della Domenica.

Nel Rettilario sono ospitati numerosi esemplari di alligatori e serpenti di tutte le taglie, sia velenosi che non velenosi.

Nei mesi invernali le visite al Rettilario di Città della Domenica si effettuano solo su prenotazione.

La visita al Rettilario può durare dai 40 ai 60 minuti e si effettua solo su prenotazione, chiamando i seguenti recapiti: 075.505.49.41/2 – 349.44.19.634

ORARI E PREZZI


Per famiglie (la domenica e i festivi dalle 15.30 alle 17.30):
Adulti: € 6,00
Bambini (fino a 10 anni): € 4,00
Bambini sotto il metro: Gratis
Gruppi minimo 20 persone: € 4,00 a persona (adulti e bambini)

Gite scolastiche (giorni feriali, di mattina).
€ 4,00 a persona
Ogni 10 studenti ingresso gratuito per un insegnante/accompagnatore (il cui nominativo deve essere inserito nella richiesta inviata dalla direzione didattica).

Contatta il parco per ulteriori informazioni.

Sala Giochi aperta il Sabato e la Domenica

Durante l’Inverno, ogni fine settimana, divertimento assicurato a Città della Domenica con la Sala Gonfiabili, la Sala Giochi, il Cinema 5D e la mostra sui 50 anni di “Spagnolia”.

Il parco naturale è chiuso nei mesi invernali ma le attività continueranno nei fine settimana, il Sabato, la Domenica e i Festivi, dalle 16 alle 20.

Resterà infatti aperta la Sala Giochi con il Cinema 5D, la nuova attrazione che sta riscuotendo un grandissimo successo fra grandi e piccini.

Aperta anche la Sala Gonfiabili, cui si potrà accedere fino alle 19, fino al raggiungimento della capienza: i genitori potranno accompagnare i bambini più piccoli indossando i nostri simpatici copriscarpe.

Tutte le persone che sono cresciute con Città della Domenica potranno fare un tuffo nel passato visitando la Mostra sui 50 anni del parco, dove sono stati raccolti cimeli, foto e filmati d’epoca. La mostra è ad ingresso gratuito.

Gli orari d’apertura sono suscettibili di variazioni. Previste aperture straordinarie in occasione di compleanni infrasettimanali: per ogni informazione è possibile contattare il parco telefonicamente al numero 349.44.19.634 o inviando una mail a didattica@cittadelladomenica.it

Comunicato stampa Città della Domenica



ItaliaParchi

BIGLIETTI

Acquario di Cattolica

Acquario di Cattolica

L'Acquario di Cattolica si estende su un'area di 110.000 mq all'interno degli edifici storici "Le Navi", realizzati negli anni '30 come colonia marina e restaurati nel 2000.
Con i suoi 3.000 esemplari di 400 specie diverse, che rappresentano un campionario della flora e della fauna tipiche del Mediterraneo e dei Mari tropicali, ospitati in vasche che contengono complessivamente 2.500.000 l di acqua marina, è l'acquario più grande dell'Adriatico.
Acquario di Genova

Acquario di Genova

Situato a Ponte Spinola, nel Porto Antico della città, nella struttura progettata dal celebre architetto Renzo Piano, l'Acquario di Genova rappresenta, con le sue 70 vasche, la più grande varietà di ecosistemi, con 12.000 esemplari provenienti da tutti i mari del mondo, dal Mediterraneo alla Laguna del Madagascar, dalle scogliere coralline alle fredde acque antartiche, dalle foreste di mangrovie alla giungla dei colibrì.
Parco Giardino Sigurtà

Parco Giardino Sigurtà

Situato a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona, ed aperto al pubblico nel 1978, il Parco deve la sua attuale conformazione alla famiglia Sigurtà. Il Giardino è noto al mondo per le Fioriture che si alternano nel corso delle stagioni creando macchie di colore di indicibile bellezza, come Tulipanomania, con oltre 150 varietà di coloratissimi tulipani.
Aquafan

Aquafan

Tante attrazioni, animazione, musica, Aqua Dance e splendide piscine nel parco acquatico numero uno della Riviera Romagnola, celebre anche per i suoi eventi e gli spettacolari Schiuma Party.
Volarium

Cinecittà World

Situato sulla via Pontina, a Castel Romano, negli ex studios di Dino De Laurentis risalenti agli anni '60, Cinecittà World, il nuovo Parco divertimenti a tema dedicato al mondo del cinema, fa parte del progetto di secondo polo turistico per Roma Capitale e presenta 20 attrazioni, 8 set cinematografici, 4 grandi teatri, ristoranti a tema, bar e negozi.
Cavallino Matto

Cavallino Matto

Il Cavallino Matto, immerso nel verde della pineta che costeggia le spiagge tirreniche, a Marina di Castagneto, è il più grande parco divertimenti della Toscana. Esteso su una superficie di 70.000 mq, offre numerose attrazioni che non mancheranno di stupire grandi e piccini, come Freestyle, il primo Stand Up Coaster in Italia! Un ottovolante su cui il giro si fa in piedi ad una velocità di 90Km/h e un'altezza di circa 30 m, con vertical loop, vortici e camel jump.
Oltremare

Oltremare

Esteso su una superficie di 110.000 mq, Oltremare è il parco tematico naturalistico di Riccione e presenta diverse aree dedicate al mondo marino, la formazione della Terra con i primi organismi viventi e l'evoluzione della vita, oltre ad allettanti attrazioni dedicate ai bambini. La meta ideale per un viaggio fra divertimento, natura e ambiente.
Movieland

Movieland

Movieland, situato a Lazise, in provincia di Verona, a pochi passi da Gardaland, è il parco a tema dedicato al mondo del cinema del Gruppo Canevaworld Resort in cui, circondati da set cinematografici, è possibile assistere a spettacoli ricchi di effetti speciali e godere delle tante divertenti attrazioni disponibili.
Italia in Miniatura

Italia in Miniatura

Situato a Viserba di Rimini, il Parco Italia in Miniatura si estende su una superficie di 85.000 mq ed è un parco tematico con attrazioni meccaniche e spettacoli, la cui caratteristica principale è il percorso di miniature con la riproduzione in scala di 272 monumenti rappresentativi del patrimonio architettonico, storico e culturale del nostro paese.
Mirabilandia

Mirabilandia

Inaugurato nel 1992, Mirabilandia è il Parco divertimenti di Ravenna. Ricco di verde, il Parco è diviso in sette aree e si estende su una superficie di 600.000 mq che comprende anche un'area acquatica.
Le mascotte sono il papero Mike ed il coniglio Otto che si possono incontrare passeggiando fra le svariate attrazioni, da quelle per i più piccoli a quelle adatte a tutta la famiglia e ai più coraggiosi.

PARCO + HOTEL

Rainbow + hotel

Rainbow + hotel

Biglietti validi per 2 giorni consecutivi e hotel con colazione inclusa
Oltremare + hotel

Oltremare + hotel

Biglietto per ingresso 2 giorni a scelta e Hotel vicino al Parco con colazione inclusa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti per ricevere news, eventi, consigli e promozioni speciali sul mondo dei parchi!

Copyright © 2021 by GajaLab P.Iva 06559541005 - Tutti i diritti riservati - Vietata la copia dei contenuti  non autorizzata