Hai mai sognato di vivere la magia di una cena in costume in uno splendido castello?
Noi ti offriamo di trasformare il tuo sogno in realtà attraverso la festa-evento "Cena a Corte nel Carnevale Rinascimentale".
Evento unico ed imperdibile, all'interno della splendida cornice del Castello Estense di Ferrara, che sarà allietato da intermezzi di danza, teatrali, facezie, giocolerie, e dimostrazioni dell'arte del duellar.L'ambientazione nell'antica Ferrara della Corte Estense, getta un ponte ideale tra passato e presente.
Si potrà così tornare al tempo della Corte Estense, con i suoi fasti, alla sua vita cortigiana e cavalleresca.
La cena a corte si terrà il 10 Febbraio all'interno del Carnevale degli Este di Ferrara (
http://www.carnevaledeglieste.it ) a cui si aggiunge anche il Gran Ballo che seguirà alla cena rinascimentale, con dimostrazioni di danza rinascimentale che prevedono il coinvolgimento dei commensali. All'interno del Carnevale sono previsti altri eventi collaterali tra cui la possibilità di sfilare all'interno del corteo unendosi ai figuranti e la premiazione della maschera più bella tra i partecipanti al Carnevale.
Cena a Corte
10 Febbraio ore 20:30
Menù di ispirazione rinascimentale con attenzione ai vegetariani, che sarà allietato da intermezzi di danza, teatrali, facezie, e dimostrazioni dell'arte del duellar.
Menù Frutta e frutta secca
Carousel di salumi e formaggi con composta di cipolle rosse
Vellutata di zucca agli aromi antichi
Pasticcio alla maniera di Lorenzo il Magnifico
Salviata*
Limonia**
Erbe di campo all'uvetta e pinoli
Torta di funghi alla San Paolo
Torta di Pere
Menù VegetarianoFrutta e frutta secca
Formaggi con composta di cipolle rosse e frittelle di riso all'aneto e menta
Vellutata di zucca agli aromi antichi
Polpette di melanzane alla crema di mele cotogne
Salviata*
Sformato di zucca alla cannella e saba
Erbe di campo all'uvetta e pinoli
Torta di funghi alla San Paolo
Torta di Pere
...il tutto accompagnato dai vini delle sabbie di Mattarelli Vini
* Ricetta presente nella cucina rinascimentale, si è diffusa in tutta la penisola per la facilità nel reperire gli ingredienti previsti. A tutt'oggi è ancora molto usata.
** Piatto di carne presente nei testi arabi del 13esimo secolo e nei trattati di cucina medievale e rinascimentale.
Vi aspettiamo numerosi per rivivere insieme due momenti indimenticabili della cultura e vita rinascimentale.Potete trovare tutte le indicazioni alla pagina:
http://www.carnevaledeglieste.it
https://www.facebook.com/cenaacortenelcarnevalerinascimentale e
per il COSTO e la procedura di prenotazione alla pagina
http://www.cenarinascimentale.com/
Per informazioni telefonare al 347 0827128
La cena ideata da Adelaide Vicentini organizzata dalla Contrada San Paolo che da sempre ha creduto nella valenza del Carnevale Rinascimentale.
Comunicato stampa Carnevale degli Este