1. Home page
  2. News dai parchi
  3. Caccia all'uovo al Castello di Rivalta

Caccia all'uovo al Castello di Rivalta

dom 20 apr 2014
Redazione ItaliaParchi.it

Visite guidate con animazione alla caccia del tesoro goloso

Udite, udite! I Conti Zanardi Landi di Rivalta della splendida val Trebbia in provincia di Piacenza, invitano i prodi cavalieri e le leggiadre principesse di tutta Italia per una Pasqua regale. I festeggiamenti avranno inizio alle ore 11:30 del 20 Aprile e si concluderanno alle 18 circa dello stesso giorno. Ci saranno varie delizie per il palato e divertimento assicurato!

Chi parteciperà? Forza, in sella miei prodi – alla volta del Castello di Rivalta, in provincia di Piacenza! Si narra che sia un Castello magico, con stanze maestose, leggende da scoprire, fantasmi burloni e prodi cavalieri. Un gioiello prezioso della pittoresca Val Trebbia, una delle più belle aree naturali dell’Emilia Romagna.

Si tramanda che il castello abbia origini trecentesche e che, secondo una leggenda, sia stato distrutto da Galeazzo Visconti – il quale, invaghitosi della castellana moglie del fedele Obizzo Landi, non esitò ad attaccarne il maniero per conquistare la donna.

Grazie ad attenti restauri, il castello è oggi uno dei più belli di tutta l’Emilia Romagna, con diverse sale ricche di dipinti, armi ed oggetti rari. Il castello, che appartiene tuttora ai Conti Zanardi Landi, appare come per magia – una volta superato un ampio parco alberato nelle vicinanze della Chiesa di San Martino.

Ma torniamo al magico evento…

La giornata comincerà con una visita guidata storica al castello. E, dopo un lauto banchetto, tutti ad esplorare il Castello, alla caccia di un tesoro goloso. Bimbi, genitori e cavalieri incantati seguiranno un percorso fatto di favole e leggende: il salone d’onore, la sala da pranzo, la cucina del rame, la cantina, le prigioni, le camere da letto, la sala delle armi e persino la sala del biliardo. E, alla fine, dolci ricompense per tutti i prodi cavalieri e le leggiadre principesse!

Dopo tante avventure, è tempo di riposarsi un po’. Poltronissima di prima fila, dunque, per un divertente spettacolo di micromagia e….una grande sorpresa.

E’ proprio ora di tornare a casa adesso. Stanchi ma felici. E con un’immagine indelebile nel cuore: la silhouette del castello di Rivalta, incorniciato dalle pennellate di un tramonto primaverile. Puro cibo per l’anima.

Informazioni pratiche:


Prezzi: ingresso intero 20,00 euro; ingresso ridotto 15,00 euro (bambini dai 4 ai 12 anni).
I prezzi comprendono animazione, musiche, giochi e visita al castello con animazione e spettacolo di burattini.

Al mattino si svolgono solo visite storiche che comprendono anche la "Mostra del gioco antico", al pomeriggio si svolgeranno attività per bambini e visite guidate con animazione.

Altre attività non incluse nel prezzo del biglietto:
-possibilità di consumare il pranzo al sacco in foresteria luogo coperto(1,00 euro a persona)
-visita guidata e laboratorio della cera al “Museo delle cere” (5,00 euro per gli adulti e 3,50 per i bambini laboratorio compreso)
-degustazioni e shopping goloso presso la bottega “Re di Coppe” (all’interno dell’antico mastio del borgo)

L’evento avrà luogo anche in caso di pioggia: tutte le attività previste si svolgeranno al coperto

Per info e prenotazioni: tel. 3392987892
Email: castellodirivalta@gmail.com

Comunicato stampa Castello di Rivalta

ItaliaParchi

BIGLIETTI

Acquario di Cattolica

Acquario di Cattolica

L'Acquario di Cattolica si estende su un'area di 110.000 mq all'interno degli edifici storici "Le Navi", realizzati negli anni '30 come colonia marina e restaurati nel 2000.
Con i suoi 3.000 esemplari di 400 specie diverse, che rappresentano un campionario della flora e della fauna tipiche del Mediterraneo e dei Mari tropicali, ospitati in vasche che contengono complessivamente 2.500.000 l di acqua marina, è l'acquario più grande dell'Adriatico.
Acquario di Genova

Acquario di Genova

Situato a Ponte Spinola, nel Porto Antico della città, nella struttura progettata dal celebre architetto Renzo Piano, l'Acquario di Genova rappresenta, con le sue 70 vasche, la più grande varietà di ecosistemi, con 12.000 esemplari provenienti da tutti i mari del mondo, dal Mediterraneo alla Laguna del Madagascar, dalle scogliere coralline alle fredde acque antartiche, dalle foreste di mangrovie alla giungla dei colibrì.
Parco Giardino Sigurtà

Parco Giardino Sigurtà

Situato a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona, ed aperto al pubblico nel 1978, il Parco deve la sua attuale conformazione alla famiglia Sigurtà. Il Giardino è noto al mondo per le Fioriture che si alternano nel corso delle stagioni creando macchie di colore di indicibile bellezza, come Tulipanomania, con oltre 150 varietà di coloratissimi tulipani.
Aquafan

Aquafan

Tante attrazioni, animazione, musica, Aqua Dance e splendide piscine nel parco acquatico numero uno della Riviera Romagnola, celebre anche per i suoi eventi e gli spettacolari Schiuma Party.
Volarium

Cinecittà World

Situato sulla via Pontina, a Castel Romano, negli ex studios di Dino De Laurentis risalenti agli anni '60, Cinecittà World, il nuovo Parco divertimenti a tema dedicato al mondo del cinema, fa parte del progetto di secondo polo turistico per Roma Capitale e presenta 20 attrazioni, 8 set cinematografici, 4 grandi teatri, ristoranti a tema, bar e negozi.
Cavallino Matto

Cavallino Matto

Il Cavallino Matto, immerso nel verde della pineta che costeggia le spiagge tirreniche, a Marina di Castagneto, è il più grande parco divertimenti della Toscana. Esteso su una superficie di 70.000 mq, offre numerose attrazioni che non mancheranno di stupire grandi e piccini, come Freestyle, il primo Stand Up Coaster in Italia! Un ottovolante su cui il giro si fa in piedi ad una velocità di 90Km/h e un'altezza di circa 30 m, con vertical loop, vortici e camel jump.
Oltremare

Oltremare

Esteso su una superficie di 110.000 mq, Oltremare è il parco tematico naturalistico di Riccione e presenta diverse aree dedicate al mondo marino, la formazione della Terra con i primi organismi viventi e l'evoluzione della vita, oltre ad allettanti attrazioni dedicate ai bambini. La meta ideale per un viaggio fra divertimento, natura e ambiente.
Movieland

Movieland

Movieland, situato a Lazise, in provincia di Verona, a pochi passi da Gardaland, è il parco a tema dedicato al mondo del cinema del Gruppo Canevaworld Resort in cui, circondati da set cinematografici, è possibile assistere a spettacoli ricchi di effetti speciali e godere delle tante divertenti attrazioni disponibili.
Italia in Miniatura

Italia in Miniatura

Situato a Viserba di Rimini, il Parco Italia in Miniatura si estende su una superficie di 85.000 mq ed è un parco tematico con attrazioni meccaniche e spettacoli, la cui caratteristica principale è il percorso di miniature con la riproduzione in scala di 272 monumenti rappresentativi del patrimonio architettonico, storico e culturale del nostro paese.
Mirabilandia

Mirabilandia

Inaugurato nel 1992, Mirabilandia è il Parco divertimenti di Ravenna. Ricco di verde, il Parco è diviso in sette aree e si estende su una superficie di 600.000 mq che comprende anche un'area acquatica.
Le mascotte sono il papero Mike ed il coniglio Otto che si possono incontrare passeggiando fra le svariate attrazioni, da quelle per i più piccoli a quelle adatte a tutta la famiglia e ai più coraggiosi.

PARCO + HOTEL

Rainbow + hotel

Rainbow + hotel

Biglietti validi per 2 giorni consecutivi e hotel con colazione inclusa
Oltremare + hotel

Oltremare + hotel

Biglietto per ingresso 2 giorni a scelta e Hotel vicino al Parco con colazione inclusa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti per ricevere news, eventi, consigli e promozioni speciali sul mondo dei parchi!

Copyright © 2021 by GajaLab P.Iva 06559541005 - Tutti i diritti riservati - Vietata la copia dei contenuti  non autorizzata