Ardita e giocosa, misteriosa e mistica: la mostra temporanea 2014 ci fa vedere come lo “fanno“ le piante e quali aspettative associamo ad esse noi esseri umani.
Allestita su due piani, al piano superiore la mostra illustra come i fiori possono sedurre, illudere e lavorare in team con la fauna. Con un’inaspettata raffinatezza la pianta utilizza i suoi colori, le sue forme ed i suoi profumi per conservare la propria specie.
Già da molto tempo i botanici parlano di parallelismi con la sessualità umana, che danno alla mostra una nota piccante e strapperanno un sorriso ai/alle visitatori/trici.
Questo primo ambito della mostra si presenta luminoso e colorato e conduce i suoi ospiti in un viaggio attraverso il mondo dei fiori, alla scoperta del ciclo di vita delle piante.
Il piano inferiore, invece, rapisce i/le visitatori/trici in una sfera mistica e misteriosa: le pareti nere a volte sprigionano le forze segrete delle piante ed altre volte le nascondono dietro un velo di misticismo. Le piante hanno un ruolo fondamentale nella vita sentimentale degli esseri umani: voglia e desiderio, amore e rifiuto – per ogni sfaccettatura sembra essere cresciuta un’erba apposita. Ma quali di questi aspetti sono veritieri, e cosa è invece solamente un falso mito?
Le mostre botaniche sono ideate in proprio dallo staff dei Giardini e si fondano sui principi del trilinguismo, dell'interattività e dell'orientamento ludico-didattico. Un variegato programma di eventi collaterali, con conferenze, workshops e visite dedicate, aiuta ad approfondire gli argomenti e svelare curiosi retroscena. Gli eventi sono però anche l'occasione per visitare i restanti scenari e ambienti dei Giardini.
Il Ristorante Schlossgarten propone menù in tema con gli argomenti delle mostre.
Dal 2012 l'attività espositiva si articola in un livello specifico per i bambini, pensato per fornire una versione semplificata e giocosa di contenuti talvolta complessi. Per le scolaresche i Giardini studiano apposite offerte didattiche dedicate all'argomento trattato nella mostra. Esse prevedono l'organizzazione di visite guidate abbinate ad attività di sperimentazione e bricolage.
Comunicato stampa Giardini di Castel Trauttmansdorff