Ripartono le visite con guide esperte, offerte dall'Ente Parco gratuitamente alla scoperta dei borghi delle Cinque Terre e del presepe di Manarola realizzato da Mario Andreoli. Per tutto il mese di gennaio 2014, con partenza dai centri accoglienza del Parco Nazionale delle Cinque Terre.
Visita Guidata gratuita di Manarola ed il suo Presepe
GIORNO 04 Gennaio: Borgo di Manarola + presepe con appuntamento per la partenza dal Punto Accoglienza Parco di Manarola alle ore 16.00
GIORNO 05 Gennaio: Borgo di Manarola + presepe con appuntamento per la partenza dal Punto Accoglienza Parco di Manarola alle ore 16.00
GIORNO 06 Gennaio: Borgo di Manarola + presepe con appuntamento per la partenza dal Punto Accoglienza Parco di Manarola alle ore 16.00
GIORNO 11 Gennaio: Borgo di Monterosso con appuntamento per la partenza dal Punto Accoglienza Parco di Monterosso alle ore 11.30
GIORNO 12 Gennaio: Borgo di Manarola + presepe con appuntamento per la partenza dal Punto Accoglienza Parco di Manarola alle ore 16.00
GIORNO 18 Gennaio: Borgo di Riomaggiore con appuntamento per la partenza dal Punto Accoglienza Parco di Riomaggiore alle ore 11.30
GIORNO 19 Gennaio: Borgo di Manarola + presepe con appuntamento per la partenza dal Punto Accoglienza Parco di Manarola alle ore 16.00
GIORNO 25 Gennaio: Borgo di Vernazza con appuntamento per la partenza dal Punto Accoglienza Parco di Vernazza alle ore 11.30
GIORNO 26 Gennaio: Borgo di Manarola + presepe con appuntamento per la partenza dal Punto Accoglienza Parco di Manarola alle ore 16.00
GIORNO 31 Gennaio: Borgo di Manarola + presepe con appuntamento per la partenza dal Punto Accoglienza Parco di Manarola alle ore 16.00
Incontro con la guida presso il Cinque Terre Point in Stazione a Manarola alle ore 16,00
Gli appuntamenti sono gratuiti e su prenotazione
PRENOTAZIONE E INFO: visiteguidate@ati5terre.it oppure Tel. 0187 743500
(Parco Cinque Terre Point-Stazione La Spezia)
IMPORTANTE: Gli appuntamenti potrebbero subire variazioni a seconda delle condizioni meteo
Comunicato stampa Parco Nazionale delle Cinque Terre