1. Home page
  2. News dai parchi
  3. Alla scoperta dell'astronomia al Parco degli Alberi Parlanti

Alla scoperta dell'astronomia al Parco degli Alberi Parlanti

Comunicato Stampa

Due avvincenti giornate per tutte le età alla scoperta di stelle e pianeti

A novembre è in arrivo Ison, che promette di essere la cometa del secolo…

Prendendo spunto da questo evento, noi del Parco degli Alberi Parlanti abbiamo deciso di organizzare due domeniche di immersione nella sfera celeste: domenica 1 dicembre e anticipazione domenica 24 novembre!

Guarda la luna! E quella è una stella o un pianeta?
La capacità di osservazione e meraviglia di un bambino sono infinite!

E noi adulti? Ci capita ancora di rimanere incantati a scrutare la profondità del cielo o di emozionarci da una stella cadente? O di trovare il tempo per farlo?

In queste giornate vogliamo accompagnarci ai bambini per scoprire le meraviglie del cielo e i suoi meccanismi: quanto è grande un pianeta? Come gira la luna rispetto alla terra? Che significa il sorgere e tramontare del sole ogni giorno?

Abbiamo quindi pensato di offrire ai bambini, ai ragazzi e anche ai ‘grandi’ la possibilità di scrutare la profondità del cielo con l’aiuto di un planetario e di esperti astronomi; di scoprire cosa vedono gli occhi meccanici dei telescopi più potenti della terra, con una mostra di fotografie incredibili; di cimentarsi con un sistema solare gigante per capire chi ruota intorno a cosa e alla fine, forse, confrontarsi o intuire l’idea che noi, qui sulla terra, non siamo che una parte di un tutto che l’uomo non comprenderà mai fino in fondo…

Ci piace l’idea che insieme ai nostri bambini possiamo ancora conoscere e meravigliarci!

PROGRAMMA ATTIVITA'

Percorso scientifico alla scoperta dei 4 elementi – tutti i sabati e le domeniche
Come volano gli aerei? Cosa sono i fulmini? Come nasce un terremoto? Un avvincente viaggio alla scoperta della scienza, per menti curiose dai 5 ai 99 anni!

Orario ingressi: sabato ore 17.15; domenica ore 14.30, 16.15 e 17.15 (durata 90 min)
Costo: 7 euro (consigliato dai 6 anni).

Planetario globe – domenica 24 novembre, domenica 1 dicembre
Un’occasione unica per fare un vero e proprio viaggio nello spazio, tra stelle, comete, pianeti, galassie e meteore, fino ai confini dell’Universo. Un affascinante viaggio tra le stelle all’interno della cupola gonfiabile del planetario GLOBE by Pleiadi. I visitatori avranno la possibilità di immergersi nel mondo dell’astronomia distesi sotto un cielo stellato ad osservare costellazioni, oppure potranno viaggiare nello spazio per poter osservare i pianeti da vicino e venir sfiorati da una cometa.

Ci sarà nella giornata un evento ad hoc per bambini dai 3 ai 6 anni*.
Orario ingressi: 12*, 14.15, 15.30, 16.30 e 18 (durata 45 min)
Costo: 5 euro

La mostra – da domenica 24 novembre a domenica 1 dicembre
La mostra con le immagini provenienti dai più grandi telescopi della terra e dal telescopio spaziale Hubble! Ingresso gratuito. Il primo dicembre in alcune fasce orarie sarà disponibile una guida.

Orario: dalle 10 alle 19; visita guidata ore 11 e 17.30 (durata 30 min)
Ingresso gratuito

Il sistema solare nel parco - domenica 24 novembre e domenica 1 dicembre
Installazione con il sistema solare nel verde del parco, saranno disponibili delle schede per giocare in autonomia! Ingresso libero al parco.

Crea il tuo sistema solare – laboratorio – domenica 1 dicembre
Laboratorio della durata di 45 minuti per bambini dai 5 ai 10 anni.
Creeremo un sistema solare in tre dimensioni da portare a casa. Partecipazione euro 3.

BIGLIETTI CUMULATIVI:

Planetario + 4 elementi= 11 euro

Planetario + Laboratorio= 7 euro

Laboratorio + 4 elementi= 9 euro

Per informazioni e prenotazioni

tel. 0422.694046, info.parco@alcuni.it

È suggerita la prenotazione per ogni attività.

Comunicato stampa Parco degli Alberi Parlanti


ItaliaParchi

BIGLIETTI

Acquario di Cattolica

Acquario di Cattolica

L'Acquario di Cattolica si estende su un'area di 110.000 mq all'interno degli edifici storici "Le Navi", realizzati negli anni '30 come colonia marina e restaurati nel 2000.
Con i suoi 3.000 esemplari di 400 specie diverse, che rappresentano un campionario della flora e della fauna tipiche del Mediterraneo e dei Mari tropicali, ospitati in vasche che contengono complessivamente 2.500.000 l di acqua marina, è l'acquario più grande dell'Adriatico.
Acquario di Genova

Acquario di Genova

Situato a Ponte Spinola, nel Porto Antico della città, nella struttura progettata dal celebre architetto Renzo Piano, l'Acquario di Genova rappresenta, con le sue 70 vasche, la più grande varietà di ecosistemi, con 12.000 esemplari provenienti da tutti i mari del mondo, dal Mediterraneo alla Laguna del Madagascar, dalle scogliere coralline alle fredde acque antartiche, dalle foreste di mangrovie alla giungla dei colibrì.
Parco Giardino Sigurtà

Parco Giardino Sigurtà

Situato a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona, ed aperto al pubblico nel 1978, il Parco deve la sua attuale conformazione alla famiglia Sigurtà. Il Giardino è noto al mondo per le Fioriture che si alternano nel corso delle stagioni creando macchie di colore di indicibile bellezza, come Tulipanomania, con oltre 150 varietà di coloratissimi tulipani.
Aquafan

Aquafan

Tante attrazioni, animazione, musica, Aqua Dance e splendide piscine nel parco acquatico numero uno della Riviera Romagnola, celebre anche per i suoi eventi e gli spettacolari Schiuma Party.
Volarium

Cinecittà World

Situato sulla via Pontina, a Castel Romano, negli ex studios di Dino De Laurentis risalenti agli anni '60, Cinecittà World, il nuovo Parco divertimenti a tema dedicato al mondo del cinema, fa parte del progetto di secondo polo turistico per Roma Capitale e presenta 20 attrazioni, 8 set cinematografici, 4 grandi teatri, ristoranti a tema, bar e negozi.
Cavallino Matto

Cavallino Matto

Il Cavallino Matto, immerso nel verde della pineta che costeggia le spiagge tirreniche, a Marina di Castagneto, è il più grande parco divertimenti della Toscana. Esteso su una superficie di 70.000 mq, offre numerose attrazioni che non mancheranno di stupire grandi e piccini, come Freestyle, il primo Stand Up Coaster in Italia! Un ottovolante su cui il giro si fa in piedi ad una velocità di 90Km/h e un'altezza di circa 30 m, con vertical loop, vortici e camel jump.
Oltremare

Oltremare

Esteso su una superficie di 110.000 mq, Oltremare è il parco tematico naturalistico di Riccione e presenta diverse aree dedicate al mondo marino, la formazione della Terra con i primi organismi viventi e l'evoluzione della vita, oltre ad allettanti attrazioni dedicate ai bambini. La meta ideale per un viaggio fra divertimento, natura e ambiente.
Movieland

Movieland

Movieland, situato a Lazise, in provincia di Verona, a pochi passi da Gardaland, è il parco a tema dedicato al mondo del cinema del Gruppo Canevaworld Resort in cui, circondati da set cinematografici, è possibile assistere a spettacoli ricchi di effetti speciali e godere delle tante divertenti attrazioni disponibili.
Italia in Miniatura

Italia in Miniatura

Situato a Viserba di Rimini, il Parco Italia in Miniatura si estende su una superficie di 85.000 mq ed è un parco tematico con attrazioni meccaniche e spettacoli, la cui caratteristica principale è il percorso di miniature con la riproduzione in scala di 272 monumenti rappresentativi del patrimonio architettonico, storico e culturale del nostro paese.
Mirabilandia

Mirabilandia

Inaugurato nel 1992, Mirabilandia è il Parco divertimenti di Ravenna. Ricco di verde, il Parco è diviso in sette aree e si estende su una superficie di 600.000 mq che comprende anche un'area acquatica.
Le mascotte sono il papero Mike ed il coniglio Otto che si possono incontrare passeggiando fra le svariate attrazioni, da quelle per i più piccoli a quelle adatte a tutta la famiglia e ai più coraggiosi.

PARCO + HOTEL

Rainbow + hotel

Rainbow + hotel

Biglietti validi per 2 giorni consecutivi e hotel con colazione inclusa
Oltremare + hotel

Oltremare + hotel

Biglietto per ingresso 2 giorni a scelta e Hotel vicino al Parco con colazione inclusa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti per ricevere news, eventi, consigli e promozioni speciali sul mondo dei parchi!

Copyright © 2021 by GajaLab P.Iva 06559541005 - Tutti i diritti riservati - Vietata la copia dei contenuti  non autorizzata