Come da tradizione ormai dal 2007, il giorno dell'Immacolata (8 dicembre) alle 17:30 circa, si inaugura con fuochi d'artificio il suggestivo Presepe Luminoso di Manarola, ideato e realizzato da Mario Andreoli, ferroviere in pensione. Un'opera unica nel suo genere, entrata nel Guinness dei primati per il Presepe più grande del mondo.
Situato sulla Collina delle Tre Croci di Manarola, splendido borgo a picco sul mare nel Parco Nazionale delle Cinque Terre, il Presepe è oggi un'attrazione che attira ogni anno centinai di visitatori, frutto di trent'anni di lavoro e dai numeri sorprendenti: per la sua realizzazione sono stati impiegate oltre 17000 lampadine distribuite su 8 km di cavi elettrici e 300 figure a grandezza naturale ricavate da materiali di recupero, mentre l'energia necessaria alla sua alimentazione è fornita da un apposito impianto fotovoltaico.
Il Presepe si accenderà ogni giorno poco dopo il tramonto fino al 2 febbraio 2020 ed è visibile dalla piazza centrale di Manarola. I punti di osservazione migliori però, sono delle piccole aree lungo il sentiero Manarola - Riomaggiore (via Beccara), situate a diversi livelli e raggiungibili attraverso numerosi gradini (fate attenzione però perché il sentiero è privo di illuminazione).
Un evento da non perdere in un contesto paesaggistico incantevole sospeso fra cielo e mare, che non mancherà di deliziarvi con altre numerose iniziative, come divertenti attività per i più piccoli, mercatini natalizi con stand gastronomici e suggestive fiaccolate.