1. Home page
  2. News dai parchi
  3. Al Luna Farm il tuo sorriso vale di più

Al Luna Farm il tuo sorriso vale di più

gio 27 ago 2020
Comunicato Stampa

Luna Farm il parco divertimenti di Bologna continua con un’offerta pensata per dare a tutti i bambini e alle famiglie la possibilità di continuare a divertirsi senza pensieri.

2 minuti

Due mesi dalla riapertura post lockdown di Luna Farm, il luna park a tema contadino a FICO Eataly World. Tante le novità che hanno accompagnano la riapertura, assieme ai protocolli adottati per offrire agli ospiti un’esperienza di divertimento sicura e senza pensieri.

“Siamo stati davvero felici di aver potuto accogliere nuovamente bambini e famiglie” – esordisce così Andrea Caldonazzi, CEO Luna Farm. “Durante questi 2 mesi di riapertura abbiamo toccato con mano il valore dello sforzo sostenuto da Luna Farm e il gruppo Zamperla. Vi chiederete come? Grazie al sorriso di ogni visitatore entrato al parco. Crediamo realmente nella frase, più volte sponsorizzata, “il tuo sorriso vale di più”.

“Per questo motivo a partire dal 1 di Settembre ci mettiamo ancora di più in gioco. Non torneremo al prezzo pieno di 16€, ma continueremo con l’offerta eccezionale di Giostre a giri illimitati a soli 10 euro, così da dare respiro alle famiglie che stanno ripartendo dopo questi duri mesi. Rimarrà invariata la possibilità di acquistare le singole corse in giostra a partire da 3 euro. Sarà inoltre possibile acquistare abbonamenti ad un prezzo davvero vantaggioso. Come se non bastasse voglio anticipare a tutti coloro che leggeranno questo articolo che se girando per Bologna cercano il nostro Logo Luna Farm potranno entrare al Parco a un prezzo ancora più vantaggioso di quello sopracitato. Ma non aggiungo altro”.

È Stefano Onori, General Manager di Luna Farm a confermare quanto il valore del Parco non si avvicini minimamente al prezzo dell’offerta 5€ di Luglio e Agosto.

“E’ indiscutibile che il prezzo della promo attuale non corrisponde all’effettivo valore del nostro prodotto. Ce lo hanno confermato le molte facce stupite dei clienti alla cassa, che pensavano ci fosse un errore o di aver mal interpretato l’offerta in quanto il prezzo era quasi irreale. Questa promozione ha generato forti afflussi di visitatori, che abbiamo gestito in modo esemplare, controllando costantemente e senza mai superare il limite di persone che ci siamo imposti per garantire la sicurezza di tutti i visitatori. In alcuni casi i clienti si sono lamentati dell’attesa per accedere al parco, ma con fermezza e senza fare eccezioni, abbiamo mantenuto il nostro protocollo perché per noi la sicurezza e il Covid non sono un gioco. Proprio in questo momento dove i contagi purtroppo stanno risalendo manteniamo alta l’attenzione con sanificazioni periodiche, messaggi audio e video sparsi per tutto il parco, cartellonistica verticale e orizzontale, ripetute pulizie e disinfezione con particolare attenzione alle superfici di contatto comune, contrastando quanto più possibile azioni non conformi alle regole del protocollo regionale”.

Conclude Andrea Caldonazzi:“In questi mesi di apertura molte sono state le sorprese, come è successo ad Amira, una fedelissima cliente di Luna Farm che è stata premiata e ha potuto vivere l’esperienza unica di ricevere un abbonamento a vita, avendo di fatto accesso al divertimento illimitato”.

“Nei prossimi mesi inoltre Luna Farm inizierà una campagna marketing incentrata molto sul mondo social, dove verranno inviate delle promozioni a dei clienti scelti a campione sulle piattaforme Facebook e Instagram, proprio per ringraziare premiando chi in questi mesi sta scegliendo il divertimento a Luna Farm”.

Con soddisfazione quindi Luna Farm continua la sua completa attività con l'auspicio che nel corso dei prossimi mesi possa essere visitato da molti bambini che hanno sofferto questi mesi particolari, che i giovani e i meno giovani, abbiano nuovamente la possibilità di tornare bambini nel parco divertimenti di Bologna.

PAGHI SOLO SE SALI IN GIOSTRA

Tra le novità di Luna Farm presentate durante la riapertura del parco lo scorso luglio, la nuova formula senza biglietto di ingresso, con possibilità di acquistare singole corse in giostra a partire da 3 euro, oppure anche solo godersi qualche minuto nell’ambiente da favola del parco o uno spuntino. E per chi non sa scegliere tra la monorotaia sospesa a bordo di una gallina, i maiali che volano, i tori che si scontrano, sono previsti i braccialetti corse illimitate, che saranno da settembre in promozione a soli 10 euro.

Una novità interessante per le famiglie che potranno scegliere di godere del parco per il tempo che hanno a disposizione nella loro quotidianità: solo qualche giro in giostra tornando a casa da scuola, dopo i compiti, oppure in intero pomeriggio di divertimento sfrenato con gli amici. E chi non sale in giostra? Con l’accesso libero, genitori o nonni che preferiscono restare con i piedi per terra o fratellini troppo piccoli potranno godere l’atmosfera spensierata di Luna Farm, o un bicchierone di popcorn, senza biglietto di ingresso. Un’opportunità interessante anche per chi non ha ancora dato un’occhiata al mondo di Luna Farm, e che ora potrà soddisfare la sua curiosità senza impegno.

COSA C’È A LUNA FARM?

A Luna Farm si possono provare le emozioni di 15 giostre a tema che portano la firma del gruppo Zamperla, che ha scelto Bologna per realizzare il suo primo parco a tema in Italia, dopo avere seguito la rinascita di un luna park celebre in tutto il mondo come quello di Coney Island a New York. All’ombra dei fichi e degli alberi da frutto di Luna Farm, ci si può lasciare cullare dal Riciclondolo. La ruota del mulino monta buffi carrettini che l’hanno trasformata in una ruota panoramica. E nel bel mezzo dell’aia un inedito assoluto, realizzato per questo mondo a misura di bambino: Formula Farm, ovvero un ottovolante progettato per essere “la prima montagna russa di ogni bambino”.

A Luna Farm, tutti potranno esprimere la propria creatività disegnando sui muri grazie a uno speciale painting wall interattivo, oppure sfidarsi all’ultima piuma con i classici giochi da luna park. Ma il fiore all’occhiello è il Toroscontro, installato in anteprima nel parco di Bologna: un autoscontro di ultima generazione che non solo coinvolgerà gli ospiti con sfide basate su proiezioni interattive sulla pista, primo caso mondiale per questo genere di attrazione, ma prevede anche una vettura adattata per persone con esigenze speciali di accessibilità.

Anche gli abitanti del vicino paese, contagiati dal clima bizzarro della fattoria, hanno allestito una Sagra dell’Arcade permanente nella piazzetta vicino al mercato, pensata anche per giovani e adulti. Nell’area del borgo, antistante l’ingresso del Parco, gli appassionati di arcade potranno infatti sfidarsi su videogiochi di ultima generazione o vivere un’avventura multidimensionale nel Cinema 4D.

RISTORO, NEGOZIO E FESTE

Tra i recinti degli animali, cortile, mulino e fabbrica del miele Gianni ha allestito anche uno spazio di ristoro dove è possibile fare una merenda o una cena in compagnia, e un Emporio dove vende i suoi prodotti “realizzati in collaborazione con i migliori designer del pollaio”.

Le mascotte del parco, all’insaputa di Gianni, hanno anche addobbato alcune stanze segrete dove trascorrono le ore a bere spremute di rose, giocare a freccette e cantare (stonati) il karaoke. Ma le cedono volentieri ai bambini, anche quelli un po’ cresciuti, per festeggiare con i loro amici compleanni o qualsiasi altra occasione meriti di essere celebrata con pizza e pop-corn e bibite in modalità ALL YOU CAN EAT a partire da soli 9,90€ a persona.

ItaliaParchi

BIGLIETTI

Acquario di Cattolica

Acquario di Cattolica

L'Acquario di Cattolica si estende su un'area di 110.000 mq all'interno degli edifici storici "Le Navi", realizzati negli anni '30 come colonia marina e restaurati nel 2000.
Con i suoi 3.000 esemplari di 400 specie diverse, che rappresentano un campionario della flora e della fauna tipiche del Mediterraneo e dei Mari tropicali, ospitati in vasche che contengono complessivamente 2.500.000 l di acqua marina, è l'acquario più grande dell'Adriatico.
Acquario di Genova

Acquario di Genova

Situato a Ponte Spinola, nel Porto Antico della città, nella struttura progettata dal celebre architetto Renzo Piano, l'Acquario di Genova rappresenta, con le sue 70 vasche, la più grande varietà di ecosistemi, con 12.000 esemplari provenienti da tutti i mari del mondo, dal Mediterraneo alla Laguna del Madagascar, dalle scogliere coralline alle fredde acque antartiche, dalle foreste di mangrovie alla giungla dei colibrì.
Parco Giardino Sigurtà

Parco Giardino Sigurtà

Situato a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona, ed aperto al pubblico nel 1978, il Parco deve la sua attuale conformazione alla famiglia Sigurtà. Il Giardino è noto al mondo per le Fioriture che si alternano nel corso delle stagioni creando macchie di colore di indicibile bellezza, come Tulipanomania, con oltre 150 varietà di coloratissimi tulipani.
Aquafan

Aquafan

Tante attrazioni, animazione, musica, Aqua Dance e splendide piscine nel parco acquatico numero uno della Riviera Romagnola, celebre anche per i suoi eventi e gli spettacolari Schiuma Party.
Volarium

Cinecittà World

Situato sulla via Pontina, a Castel Romano, negli ex studios di Dino De Laurentis risalenti agli anni '60, Cinecittà World, il nuovo Parco divertimenti a tema dedicato al mondo del cinema, fa parte del progetto di secondo polo turistico per Roma Capitale e presenta 20 attrazioni, 8 set cinematografici, 4 grandi teatri, ristoranti a tema, bar e negozi.
Cavallino Matto

Cavallino Matto

Il Cavallino Matto, immerso nel verde della pineta che costeggia le spiagge tirreniche, a Marina di Castagneto, è il più grande parco divertimenti della Toscana. Esteso su una superficie di 70.000 mq, offre numerose attrazioni che non mancheranno di stupire grandi e piccini, come Freestyle, il primo Stand Up Coaster in Italia! Un ottovolante su cui il giro si fa in piedi ad una velocità di 90Km/h e un'altezza di circa 30 m, con vertical loop, vortici e camel jump.
Oltremare

Oltremare

Esteso su una superficie di 110.000 mq, Oltremare è il parco tematico naturalistico di Riccione e presenta diverse aree dedicate al mondo marino, la formazione della Terra con i primi organismi viventi e l'evoluzione della vita, oltre ad allettanti attrazioni dedicate ai bambini. La meta ideale per un viaggio fra divertimento, natura e ambiente.
Movieland

Movieland

Movieland, situato a Lazise, in provincia di Verona, a pochi passi da Gardaland, è il parco a tema dedicato al mondo del cinema del Gruppo Canevaworld Resort in cui, circondati da set cinematografici, è possibile assistere a spettacoli ricchi di effetti speciali e godere delle tante divertenti attrazioni disponibili.
Italia in Miniatura

Italia in Miniatura

Situato a Viserba di Rimini, il Parco Italia in Miniatura si estende su una superficie di 85.000 mq ed è un parco tematico con attrazioni meccaniche e spettacoli, la cui caratteristica principale è il percorso di miniature con la riproduzione in scala di 272 monumenti rappresentativi del patrimonio architettonico, storico e culturale del nostro paese.
Mirabilandia

Mirabilandia

Inaugurato nel 1992, Mirabilandia è il Parco divertimenti di Ravenna. Ricco di verde, il Parco è diviso in sette aree e si estende su una superficie di 600.000 mq che comprende anche un'area acquatica.
Le mascotte sono il papero Mike ed il coniglio Otto che si possono incontrare passeggiando fra le svariate attrazioni, da quelle per i più piccoli a quelle adatte a tutta la famiglia e ai più coraggiosi.

PARCO + HOTEL

Rainbow + hotel

Rainbow + hotel

Biglietti validi per 2 giorni consecutivi e hotel con colazione inclusa
Oltremare + hotel

Oltremare + hotel

Biglietto per ingresso 2 giorni a scelta e Hotel vicino al Parco con colazione inclusa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti per ricevere news, eventi, consigli e promozioni speciali sul mondo dei parchi!

Copyright © 2021 by GajaLab P.Iva 06559541005 - Tutti i diritti riservati - Vietata la copia dei contenuti  non autorizzata