1. Home page
  2. News dai parchi
  3. A 4 zampe al Castello di Masino

A 4 zampe al Castello di Masino

mar 01 mag 2018
Comunicato Stampa

Un primo maggio davvero speciale, una giornata di festa nel grande parco del castello dedicata agli amici a quattro zampe!

Un nuovo appuntamento dedicato alle famiglie e ai migliori amici a quattro zampe: MARTEDÌ 1 MAGGIO


Un primo maggio davvero speciale, una giornata di festa nel grande parco del castello dedicata agli amici a quattro zampe!
Giochi, attività (mobility dog, BimbiDog per i più piccoli) e incontri e approfondimenti accompagnati dai propri amici a quattro zampe nel monumentale parco del Castello di Masino, nel verde canavese a poco più di un'ora da Milano e soli 40 minuti dal centro di Torino.

Un team di esperti (www.doggylab.it) vi guida insieme ai vostri cuccioli alla scoperta di attività e curiosità ed è lieto di fornire informazioni anche a chi viene senza un cucciolo ma con il desiderio di adottarne uno.
L'adozione è un passo importante e di grande responsabilità che spesso, se non seguita ed assistita nel modo corretto, può portare a scelte errate oppure a modalità e offerte via web non sempre chiare e rivolte al bene degli amici animali.

Una serie di appuntamenti alla tenda incontri e di attività grazie agli amici esperti di DOGGY LAB ASD guidano voi ed i vostri amici a quattro zampe ad una giornata all'insegna del divertimento e dell'informazione.


Gli amici della prima BAUBAU STREET d'Italia (l'Associazione Commercianti di via PO nel centro storico di Torino) ci raccontano la loro esperienza e offrono preziosi consigli su come vivere in armonia e serenità con il proprio cane, lo shopping e la vita di città. Torino città aperta agli amici a quattro zampe.

Sarà l'occasione per una giornata festiva all'aria aperta con un pic nic goloso grazie ai prodotti del territorio presenti nel mercatino enogastronomico o per un caffè ed un dolcetto sulle terrazze panoramiche della caffetteria del castello dopo la visita alle meravigliose sale ed appartamenti (i cani per motivi organizzativi saranno ammessi nel parco, nei giardini storici, nel labirinto, sulle terrazze panoramiche della caffetteria ma non in visita in castello).

PROGRAMMA DELLA GIORNATA


- Apertura parco e biglietterie ore 10.00
(parcheggi interni parco a disposizione vicino alla biglietteria).
Cani esclusivamente al guinzaglio.

- Visite alle sale del castello
(percorso incluso nel biglietto d'ingresso) dalle ore 10.00 alle 18.00, ultimo ingresso alle 18.00, salvo esaurimento dei posti disponibili, per accedere alle sale ed agli appartamenti (cani non ammessi alle visite ma benvenuti in tutte le altre aree).

- Laboratori, attività e giochi per bambini nel parco sia al mattino che nel pomeriggio a cura degli operatori didattici FAI
: tre Laboratori "nonstop" fruibili da parte di un numero elevato di bambini (età 3-11 anni), attraverso tecniche di semplice realizzazione:
1. Perfetti cani da guardia! Realizzazione di animali snodabili.
2. Fedeli amici alla moda. Un nuovo guardaroba: paper doll dogs.
3. Corri alla cuccia! Realizziamo un gioco.

- Laboratori e attività per bambini a cura di DoggyLab Asd:

BimbiDoggy (dai 6 ai 9 anni)
BimbiDoggy (dai 10 ai 13 anni)
Attività di avvicinamento e conoscenza del cane per i più piccoli.
Info e prenotazioni al vostro arrivo alla tenda BimbiDoggy, sino ad esauroimento dei posti disponibili, al mattino e al pomeriggio.

- MobilityDog (dalle ore 10.30, più momenti sino alle 18.00)
Un percorso con diversi tipi di ostacoli che il cane e il suo compagno devono superare. È una disciplina di recente introduzione, non agonistica e non competitiva, aperta e idonea a tutti i team cane-conduttore anche alla prima esperienza. Ciò che conta sono la collaborazione, l’intesa e il piacere di fare qualcosa insieme.

- Giochi cognitivi: Allena...menti! (dalle ore 10.30 alle 18.00)
I giochi cognitivi sono giochi creati per portare il cane a trovare, in modo autonomo, la soluzione a problemi di crescente difficoltà e per esser risolti richiedono concentrazione e ragionamento.

- Appuntamenti a quattro zampe alla tenda incontri:
orari degli appuntamenti direttamente alla tenda incontri (ogni appuntamento viene replicato anche nel pomeriggio):
"Adozione. Scelta consapevole per un nuovo amico."
Un incontro dedicato alle adozioni consapevoli: dalla scelta di un cane a dove prenderlo e secondo quali criteri sceglierlo; figure a cui fare riferimento: volontari, allevatori, educatori e veterinari.
"Il cane in città: BauBauStreet"
L'esperienza dell'associazione commercianti di via PO prima BauBauStreet d'Italia.
"Guarda come parlo! La comunicazione del cane"
È vero che se il cane scodinzola è felice? Come comunicano i nostri amici a 4zampe? Un incontro per parlare della comunicazione del cane e dei più frequenti fraintendimenti nella relazione tra cane e uomo.

ORARI


Dalle ore 10.00 alle 18.00

BIGLIETTI


Iscritti FAI e Residenti Caravino: € 4,00
Intero: € 11,00
Ridotto (bambini 4-14 anni): € 5,00
Ridotto famiglia (2 aduli + fino a 4 bambini): € 27,00

RISTORO


"Caffè Masino" e terrazze panoramiche: piatti caldi e freddi, panini, torte, bibite, gelati.


ItaliaParchi

BIGLIETTI

Acquario di Cattolica

Acquario di Cattolica

L'Acquario di Cattolica si estende su un'area di 110.000 mq all'interno degli edifici storici "Le Navi", realizzati negli anni '30 come colonia marina e restaurati nel 2000.
Con i suoi 3.000 esemplari di 400 specie diverse, che rappresentano un campionario della flora e della fauna tipiche del Mediterraneo e dei Mari tropicali, ospitati in vasche che contengono complessivamente 2.500.000 l di acqua marina, è l'acquario più grande dell'Adriatico.
Acquario di Genova

Acquario di Genova

Situato a Ponte Spinola, nel Porto Antico della città, nella struttura progettata dal celebre architetto Renzo Piano, l'Acquario di Genova rappresenta, con le sue 70 vasche, la più grande varietà di ecosistemi, con 12.000 esemplari provenienti da tutti i mari del mondo, dal Mediterraneo alla Laguna del Madagascar, dalle scogliere coralline alle fredde acque antartiche, dalle foreste di mangrovie alla giungla dei colibrì.
Parco Giardino Sigurtà

Parco Giardino Sigurtà

Situato a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona, ed aperto al pubblico nel 1978, il Parco deve la sua attuale conformazione alla famiglia Sigurtà. Il Giardino è noto al mondo per le Fioriture che si alternano nel corso delle stagioni creando macchie di colore di indicibile bellezza, come Tulipanomania, con oltre 150 varietà di coloratissimi tulipani.
Aquafan

Aquafan

Tante attrazioni, animazione, musica, Aqua Dance e splendide piscine nel parco acquatico numero uno della Riviera Romagnola, celebre anche per i suoi eventi e gli spettacolari Schiuma Party.
Volarium

Cinecittà World

Situato sulla via Pontina, a Castel Romano, negli ex studios di Dino De Laurentis risalenti agli anni '60, Cinecittà World, il nuovo Parco divertimenti a tema dedicato al mondo del cinema, fa parte del progetto di secondo polo turistico per Roma Capitale e presenta 20 attrazioni, 8 set cinematografici, 4 grandi teatri, ristoranti a tema, bar e negozi.
Cavallino Matto

Cavallino Matto

Il Cavallino Matto, immerso nel verde della pineta che costeggia le spiagge tirreniche, a Marina di Castagneto, è il più grande parco divertimenti della Toscana. Esteso su una superficie di 70.000 mq, offre numerose attrazioni che non mancheranno di stupire grandi e piccini, come Freestyle, il primo Stand Up Coaster in Italia! Un ottovolante su cui il giro si fa in piedi ad una velocità di 90Km/h e un'altezza di circa 30 m, con vertical loop, vortici e camel jump.
Oltremare

Oltremare

Esteso su una superficie di 110.000 mq, Oltremare è il parco tematico naturalistico di Riccione e presenta diverse aree dedicate al mondo marino, la formazione della Terra con i primi organismi viventi e l'evoluzione della vita, oltre ad allettanti attrazioni dedicate ai bambini. La meta ideale per un viaggio fra divertimento, natura e ambiente.
Movieland

Movieland

Movieland, situato a Lazise, in provincia di Verona, a pochi passi da Gardaland, è il parco a tema dedicato al mondo del cinema del Gruppo Canevaworld Resort in cui, circondati da set cinematografici, è possibile assistere a spettacoli ricchi di effetti speciali e godere delle tante divertenti attrazioni disponibili.
Italia in Miniatura

Italia in Miniatura

Situato a Viserba di Rimini, il Parco Italia in Miniatura si estende su una superficie di 85.000 mq ed è un parco tematico con attrazioni meccaniche e spettacoli, la cui caratteristica principale è il percorso di miniature con la riproduzione in scala di 272 monumenti rappresentativi del patrimonio architettonico, storico e culturale del nostro paese.
Mirabilandia

Mirabilandia

Inaugurato nel 1992, Mirabilandia è il Parco divertimenti di Ravenna. Ricco di verde, il Parco è diviso in sette aree e si estende su una superficie di 600.000 mq che comprende anche un'area acquatica.
Le mascotte sono il papero Mike ed il coniglio Otto che si possono incontrare passeggiando fra le svariate attrazioni, da quelle per i più piccoli a quelle adatte a tutta la famiglia e ai più coraggiosi.

PARCO + HOTEL

Rainbow + hotel

Rainbow + hotel

Biglietti validi per 2 giorni consecutivi e hotel con colazione inclusa
Oltremare + hotel

Oltremare + hotel

Biglietto per ingresso 2 giorni a scelta e Hotel vicino al Parco con colazione inclusa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti per ricevere news, eventi, consigli e promozioni speciali sul mondo dei parchi!

Copyright © 2021 by GajaLab P.Iva 06559541005 - Tutti i diritti riservati - Vietata la copia dei contenuti  non autorizzata