1. Home page
  2. News dai parchi
  3. 6 giorni 5 notti fra l'Umbria, le Marche e l'Emilia Romagna

6 giorni 5 notti fra l'Umbria, le Marche e l'Emilia Romagna

Comunicato Stampa

1° GIORNO: Partenza ed arrivo in tarda mattinata a Collestatte Piano, a pochi chilometri da Terni, per visitare la Cascata delle Marmore, la splendida area naturalistica con i tre salti d'acqua più alti d'Europa. Il Parco apre alle 11:00 ed il rilascio dell'acqua, preannunciato da una sirena, avviene ogni ora.
Pranzate al sacco e godetevi gli scorci panoramici mozzafiato che le Cascate offrono sia dal Belvedere Inferiore che da quello Superiore, e non perdete una visita al Balcone degli Innamorati.
Dirigetevi poi a Fabriano, raggiungibile in circa un'ora e mezza. Sistemazione in albergo e visita al Museo della Carta e della Filigrana per assistere alle varie fasi della lavorazione del materiale che ha reso famoso questo borgo medievale, passeggiata per il centro storico, con il Palazzo del Podestà in stile romanico-gotico ed il Loggiato di San Francesco. Cena, rientro in albergo e pernottamento.

2° GIORNO: Colazione, check out e partenza per Genga situata a 13 Km di distanza, dove si trovano le Grotte di Frasassi, lo straordinario complesso carsico formato dalla natura in milioni di anni, che affascina i visitatori con i suoi ambienti suggestivi adorni di stalattiti e stalagmiti dalle forme curiose, drappeggi ed un laghetto cristallizzato. Il percorso turistico è attrezzato e facilmente accessibile, la visita è guidata, dura poco più di un'ora e si effettua a partire dalle 10:00. Nel biglietto è compreso l'ingresso al vicino Museo Speleo-paleontologico di San Vittore e al Museo di Genga-Arte Storia Territorio. Pranzate in uno dei tanti ristorantini della zona e partite per Urbino, raggiungibile in circa un'ora e un quarto. Sistemazione in albergo e visita alla splendida città, capitale del Rinascimento italiano, che vi incanterà con il suo centro storico dichiarato Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'Unesco. Da non perdere il Palazzo Ducale, con il magnifico studiolo del duca Federico, e la Galleria Nazionale delle Marche che custodisce preziose opere d'arte realizzate fra il Trecento ed il Seicento, visitabili con un unico biglietto. Interessante anche Casa Raffaello, dimora natale del celebre artista. Effettuate le visite in un giorno compreso fra il martedì e il sabato perché il lunedì, la domenica ed i festivi è aperto soltanto al mattino. Cena, rientro in albergo e pernottamento.

3° GIORNO: Colazione, check out e partenza per Riccione, raggiungibile in meno di un'ora, per una giornata all'insegna del divertimento e della curiosità al Parco Oltremare, parco a tema naturalistico con attrazioni e spettacoli di carattere educativo. Il Parco apre alle 10:00 e presenta vari percorsi dedicati alla scienza e al mare, con enormi acquari e vasche interattive, ed un'area di 4.000 mq con tanti giochi d'acqua. Imperdibile l'esibizione dei delfini nella Laguna a loro dedicata. Pranzate in uno dei tanti punti di ristoro del Parco e assistete a tutti i suggestivi spettacoli, fra natura, danza e magia. Terminata la visita, sistemazione in albergo e passeggiata sul lungomare di Riccione. Cena e possibilità di trascorrere una piacevole ed originale serata, presso l'Indiana Golf, raggiungibile a piedi da Viale Ceccarini per divertirvi con sfide a mini golf fra cascate, rocce, saliscendi e laghetti attraversati da ponticelli. Il Parco resta aperto fino a tardi. Rientro in albergo e pernottamento.

4° GIORNO: Colazione e partenza per Mirabilandia, distante tre quarti d'ora di macchina. Il grande parco divertimenti, con attrazioni e spettacoli adatti a tutte le età, apre alle 10:00 e dispone di molti punti di ristoro. Non perdete Divertical, il water coaster più alto del mondo, e Scuola di Polizia, l'ormai mitico Stuntman Show, con effetti speciali ed evoluzioni da brivido. Dal 6 luglio, e per tutto il mese di agosto, il parco chiude alle 23:00; se capitate in questo periodo, godete fino in fondo della lunga ma divertente giornata. Rientro in albergo e pernottamento.

5° GIORNO: Colazione e giornata dedicata a uno dei parchi acquatici più famosi in Europa, Aquafan, immerso nel verde della collina di Riccione. Il Parco apre alle 10:00 ed offre piscine, scivoli, idromassaggio, animazione e spettacoli, con tre aree dedicate ai più piccoli e le dirette di Radio Deejay, con tutta la musica amata dai giovani. Rientro in albergo. Vi consigliamo di trascorrere quest'ultima serata di vacanza a Rimini raggiungibile in pochi minuti, per cenare, passeggiare o bere un drink in uno dei tanti locali della cittadina del divertimento. Rientro in albergo. Pernottamento.

6° GIORNO: Colazione e check out. Riavvicinandosi a casa, visita al Parco dei Mostri di Bomarzo, il "Sacro Bosco" in provincia di Viterbo, distante 240 Km. Ideato dall'architetto Pirro Ligorio, il Parco è caratterizzato da statue gigantesche di figure mitologiche e creature mostruose che lo rendono un luogo particolarmente suggestivo. Pranzate nella tavola calda del Parco, e rilassatevi in questo luogo fra arte, natura e fantasia. Rientro a casa.

Il prezzo indicativo per l'ingresso ai parchi menzionati nell'itinerario per un adulto è di € 123,50. Considerate comunque che i bambini usufruiscono di una tariffa ridotta, a volte fino al 50%, e che è possibile risparmiare usufruendo di sconti e convenzioni richiedendoli nell'albergo in cui siete ospiti. Un'alternativa sarebbe quella di sostituire all'Aquafan, Mirabeach, l'area acquatica di Mirabilandia con tante attrazioni e spettacoli, accessibile a chi è in possesso di un biglietto per l'adiacente parco divertimenti con una speciale tariffa di € 9,50, con un risparmio di ben € 18,50; o ancora sostituire la visita di uno dei parchi, con una seconda giornata a Mirabilandia, il biglietto è valido infatti per 2 giorni consecutivi.
ItaliaParchi

BIGLIETTI

Acquario di Cattolica

Acquario di Cattolica

L'Acquario di Cattolica si estende su un'area di 110.000 mq all'interno degli edifici storici "Le Navi", realizzati negli anni '30 come colonia marina e restaurati nel 2000.
Con i suoi 3.000 esemplari di 400 specie diverse, che rappresentano un campionario della flora e della fauna tipiche del Mediterraneo e dei Mari tropicali, ospitati in vasche che contengono complessivamente 2.500.000 l di acqua marina, è l'acquario più grande dell'Adriatico.
Acquario di Genova

Acquario di Genova

Situato a Ponte Spinola, nel Porto Antico della città, nella struttura progettata dal celebre architetto Renzo Piano, l'Acquario di Genova rappresenta, con le sue 70 vasche, la più grande varietà di ecosistemi, con 12.000 esemplari provenienti da tutti i mari del mondo, dal Mediterraneo alla Laguna del Madagascar, dalle scogliere coralline alle fredde acque antartiche, dalle foreste di mangrovie alla giungla dei colibrì.
Parco Giardino Sigurtà

Parco Giardino Sigurtà

Situato a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona, ed aperto al pubblico nel 1978, il Parco deve la sua attuale conformazione alla famiglia Sigurtà. Il Giardino è noto al mondo per le Fioriture che si alternano nel corso delle stagioni creando macchie di colore di indicibile bellezza, come Tulipanomania, con oltre 150 varietà di coloratissimi tulipani.
Aquafan

Aquafan

Tante attrazioni, animazione, musica, Aqua Dance e splendide piscine nel parco acquatico numero uno della Riviera Romagnola, celebre anche per i suoi eventi e gli spettacolari Schiuma Party.
Volarium

Cinecittà World

Situato sulla via Pontina, a Castel Romano, negli ex studios di Dino De Laurentis risalenti agli anni '60, Cinecittà World, il nuovo Parco divertimenti a tema dedicato al mondo del cinema, fa parte del progetto di secondo polo turistico per Roma Capitale e presenta 20 attrazioni, 8 set cinematografici, 4 grandi teatri, ristoranti a tema, bar e negozi.
Cavallino Matto

Cavallino Matto

Il Cavallino Matto, immerso nel verde della pineta che costeggia le spiagge tirreniche, a Marina di Castagneto, è il più grande parco divertimenti della Toscana. Esteso su una superficie di 70.000 mq, offre numerose attrazioni che non mancheranno di stupire grandi e piccini, come Freestyle, il primo Stand Up Coaster in Italia! Un ottovolante su cui il giro si fa in piedi ad una velocità di 90Km/h e un'altezza di circa 30 m, con vertical loop, vortici e camel jump.
Oltremare

Oltremare

Esteso su una superficie di 110.000 mq, Oltremare è il parco tematico naturalistico di Riccione e presenta diverse aree dedicate al mondo marino, la formazione della Terra con i primi organismi viventi e l'evoluzione della vita, oltre ad allettanti attrazioni dedicate ai bambini. La meta ideale per un viaggio fra divertimento, natura e ambiente.
Movieland

Movieland

Movieland, situato a Lazise, in provincia di Verona, a pochi passi da Gardaland, è il parco a tema dedicato al mondo del cinema del Gruppo Canevaworld Resort in cui, circondati da set cinematografici, è possibile assistere a spettacoli ricchi di effetti speciali e godere delle tante divertenti attrazioni disponibili.
Italia in Miniatura

Italia in Miniatura

Situato a Viserba di Rimini, il Parco Italia in Miniatura si estende su una superficie di 85.000 mq ed è un parco tematico con attrazioni meccaniche e spettacoli, la cui caratteristica principale è il percorso di miniature con la riproduzione in scala di 272 monumenti rappresentativi del patrimonio architettonico, storico e culturale del nostro paese.
Mirabilandia

Mirabilandia

Inaugurato nel 1992, Mirabilandia è il Parco divertimenti di Ravenna. Ricco di verde, il Parco è diviso in sette aree e si estende su una superficie di 600.000 mq che comprende anche un'area acquatica.
Le mascotte sono il papero Mike ed il coniglio Otto che si possono incontrare passeggiando fra le svariate attrazioni, da quelle per i più piccoli a quelle adatte a tutta la famiglia e ai più coraggiosi.

PARCO + HOTEL

Rainbow + hotel

Rainbow + hotel

Biglietti validi per 2 giorni consecutivi e hotel con colazione inclusa
Oltremare + hotel

Oltremare + hotel

Biglietto per ingresso 2 giorni a scelta e Hotel vicino al Parco con colazione inclusa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti per ricevere news, eventi, consigli e promozioni speciali sul mondo dei parchi!

Copyright © 2021 by GajaLab P.Iva 06559541005 - Tutti i diritti riservati - Vietata la copia dei contenuti  non autorizzata