CONDIVIDI SU

Info e mappa

Mappa Castel Thun

Indirizzo

Via Castel Thun 1
Italia, Ton (TN)

Telefono

0461/657816

Email

info@buonconsiglio.it

Sito web

www.castelthun.com

Calendario e orari

Giugno 2023
Mon
Tue
Wed
Thu
Fri
Sat
Sun
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Il castello

Castel Thun, sede principale di una delle più importanti casate della scena trentina e mitteleuropea, i de Tono, che variarono poi il loro nome nella forma tedesca "Thun", è situato nella splendida cornice della valle di Non in provincia di Trento.

Costruito nel XIII secolo, il Castello subì nel corso del tempo diverse trasformazioni, molte delle quali realizzate nel 1500 e fu abitato dai Thun fino al 1992, quando venne acquisito dalla Provincia autonoma di Trento. Oggi la dimora è una delle sedi del Museo Castello del Buonconsiglio ed incanta i visitatori con i suoi arredi originali, la collezione di armi, la raccolta di slitte e carrozze, la pinacoteca con opere di Jacopo Bassano, Joseph Bergler e Giovanni Battista Lampi, la preziosa Biblioteca e la raffinata argenteria.

La struttura gotica del Castello, di cui il palazzo comitale costituisce la parte più antica, è ingentilita da ampi giardini e circondata da articolate fortificazioni con torri di vedetta, possenti mura, bastioni lunati e fossati. Notevole l'imponente Porta Spagnola del XVI secolo in conci bugnati disposti a raggera.

L'ingresso al palazzo è preceduto da un lungo Colonnato e nell'atrio è visibile un antico recipiente per l'olio scavato nella pietra. Interessanti la Torre Basilia, l'opposta Torre della Biblioteca con il soffitto decorato a stucchi barocchi e la Cappella dedicata a S. Giorgio con un ciclo di affreschi di scuola tedesca della seconda metà del XV secolo.

Fra le splendide sale riccamente decorate ricordiamo la cinquecentesca Stanza del Vescovo dove abitò il Principe Sigismondo Alfonso, completamente rivestita in legno di cirmolo, con il soffitto a cassettoni, la preziosa porta intarsiata, lo stemma della famiglia Thun ed il letto a baldacchino ornato di damaschi rossi; la Stanza dei Morti, dedicata alle veglie funebri; la Stanza del Camino, con un pregiato caminetto rinascimentale e la Sala d'Armi. Da non perdere anche la Stanza dei vampiri, una curiosa sala attrezzata per osservare le abitudini di una rara specie di pipistrelli che ha scelto il Castello come propria dimora.

Castel Thun offre una magnifica vista panoramica sulla valle ed ospita mostre ed eventi.
A cura della Redazione di ItaliaParchi.it
Vietata la riproduzione. Si prega di segnalare a info@italiaparchi.it eventuali variazioni, errori o inesattezze.

Gallery

Previsioni meteo

Italia, Ton (TN)

    Rimani sempre aggiornato

    Iscriviti per ricevere news, eventi, consigli e promozioni speciali sul mondo dei parchi!

    Copyright © 2021 by GajaLab P.Iva 06559541005 - Tutti i diritti riservati - Vietata la copia dei contenuti  non autorizzata